Parrocchia San Pietro apostolo in San Pietro all'Olmo
Parrocchia Santi Giacomo e Filippo in Cornaredo
Calendario della Comunità Santi Apostoli

(clic sulle foto per ingrandirle)
nella Terra di Gesù
Ingresso del Signore in Gerusalemme
Festa grande, a Gerusalemme, in quella che per noi è la Domenica delle Palme, con una affollata proces­sione che - fino ai recenti eventi nella regione - ripeteva il percorso che fece Gesù in "quel giorno"; prendeva avvio dal Santuario dell'Asinello di Bètfage (paesino al di là del Monte degli Ulivi) dirigendosi verso la città di Gerusa­lemme transitando proprio dove sono questi pellegrini (a sinistra). La porta sulla destra delle mura (Porta Bella, o Porta della Misericordia, o Porta Aurea) ora è murata, ma da lì passò Gesù verso il Monte del Tempio (ora Spia­nata delle Moschee) al centro del quale si trovava il Tempio (distrutto dai Romani nel 70 d.C. ora rimpiaz­zato dalla grande moschea Cupola della Roccia). La proces­sione entrava in città dalla vicina Porta Santo Stefano (o dei Leoni), e ter­minava alla chiesa di Sant'Anna.
Lungo la discesa, dagli alberi spuntano le cupole dorate della chiesa di Maria Maddalena (a destra; ortodossa russa di fine '800, quasi sempre chiusa); voluta dallo zar Alessandro III in memoria della madre, vi sono sepolte diverse principesse russe, una delle quali fu badessa nel convento annesso.
prossimo quadro: domenica 21 settembrecelebrazione in Terra Santa (13 aprile) cenni sulla ''Domenica delle Palme''
La Comunità invia ogni settimana un estratto del calendario sottostante, per posta elettronica, a chiunque voglia riceverlo.
Per sapere di che si tratta vai alla pagina delle domande ricorrenti
calendario
  (le nostre Parrocchie osservano il calendario ambrosiano)

i link sottostanti sono in ordine di pubblicazione dai più recenti (più o meno)
salvo il "Mignon"
(il "new" resta 7 giorni)

OSTENSIONE DELLA SINDONE
(riproduzione fotografica)
nelle nostre Parrocchie
- 6÷21 settembre -

    [5 ore]
GIUBILEO dei CATECHISTI
- 26/28 settembre -

    [ieri]
CONCERTO PER L´AUTUNNO SAMPIETRINO
(banda e coro)
- 11 ottobre -

    [ieri]
FESTA DELL'ORATORIO
(Cornaredo)
- 26/28 settembre -

    [ieri]
ASCOLTO DELLA PAROLA
in cammino con Vangelo di Marco
- 2025/2026 -

    [4 gg]
MEMORIAL
CHIODINI-SADA
Pallacanestro
- 28 settembre -

    [4 gg]
ESALTAZIONE DELLA
SANTA CROCE
celebrazione in Terra Santa
(del 14 settembre)

    [5 gg]
ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE
testo del Papa
(era 14 settembre)

    [6 gg]
GIORNATA PER IL SEMINARAIO
- 21 settembre -

    [7 gg]
FESTA di CASCINA CROCE
- 18/22 settembre -

    [7 gg]
GIUBILEO gli OPERATORI DI GIUSTIZIA
- 20 settembre -

SOSTENTAMENTO
DEL CLERO
Giornata nazionale
- 21 settembre -

DIFESA PERSONALE
corso
(a cura g.s. Altius)

NATIVITÀ DI MARIA
celebrazione in Terra Santa
(dai Francescani)

SAN CARLO ACUTIS
canonizzazione
(registrazione del 7 settembre)

AL MIGNON
SI RIPARTE

I VANGELI
in podcast
(dalla Diocesi)


CINEMA MIGNON
film, teatro, ecc.

numero 32
14 ÷ 21
(PDF)
- 12 settembre -
L'ultimo aggiornamento del sito è stato giovedì 18 settembre, ore 5.45.

Ore 18: Santo Rosario per la pace. Chiesa di Cornaredo.
 

 
venerdì 19 settembre - San Gennaro vescovo e martire, Santa Ildegarda di Bingen vergine e dottore della Chiesa e San Roberto Bellarmino vescovo e dottore della Chiesa
Ore 8.00: Adorazione Eucaristica a San Pietro, fino alle 9.
Ore 9.00: Adorazione Eucaristica, dopo la Santa Messa del mattino, a Cornaredo (fino a mezzogiorno).
Ore 21.00: Conferenza sulla Santa Sindone, a cura del dr. Andrea Gadda, in questi giorni in ostensione (in copia fotografica, nelle nostre Parrocchie); teni sulla sstoria, archeologia, medicina, con la storia dal Medio Orienti fino a Torino, dove la Sindone è conservata).   [il programma]
Ore 21.00: Terzo appuntamento della "Tre giorni di formazione Catechisti". Stasera presso la chiesetta di Cascina Croce.


- 20 settembre -
Giubileo degli Operatori di Giustizia
[la locandina]
 

 
sabato 20 settembre - Santi Andrea Kim Taegôn sacerdote e Paolo Chông Hasang e compagni, martiri
Ore 15.30: Santa Messa vigilare e pellegrinaggio a piedi, dalla Beata Vergine dei Miracoli di Corbetta alla Madonna Addolorata di Rho.
 

 
domenica 21 settembre - IV Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore
Giornata nazionale di sensibilizzazione per il Sostentamento del Clero.
(le offerte, deducibili, sommate a quanto la Chiesa riceve dall’8xmille, consentono di sostenere la missione dei 32mila sacerdoti italiani.)   [testo cella CEI]
Termina l'Ostensione della Sindone (riproduzione fotografica) nella chiesa di Cornaredo.   [il programma]
Ore 21.00: Festa 70° AVIS. In oratorio, pranzo a cura del gruppo Manübeer aperto a tutti (per prenotazione e informazioni vedere volantino del programma)
 

 
lunedì 22 settembre - San Maurizio e compagni martiri e Beato Luigi Maria Monti religioso
Ore 20.30: Adorazione Eucaristica. In chiesa parrocchiale di Cornaredo.
Ore 21: Processione Mariana per le vie di Cascina Croce, per la sua festa. partenza dalla chiesa di C.Croce,via Cascina Croce, via Cascine,via Cascina Monza, via Cascina Croce, chiesaPercorso:
Ore 21.30: Educatori "Giovani". Incontro di inizio anno. Oratorio di Cornaredo.
 

 
martedì 23 settembre - San Pio da Pietrelcina, religioso
18° anniversario di ordinazione episcopale di mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano
(2007, dal card. Dionigi Tettamanzi)
 

 
mercoledì 24 settembre - Santa Tecla, vergine e martire
Ore 21.00: Gruppi di Ascolto della Parola - "in cammino col Vangelo di Marco"; primo incontroo del nuovo anno. Presso la chiesetta dell'oratorio San Giovanni Bosco a Cornaredo.   [il programma]
Ore 21.00: Scuola di Sacra Scrittura, per tutti. Presso i Padri Oblati, Rho, Cso Europa 228 (il mercoledì, fino al 3 dicembre).
 

 
giovedì 25 settembre - Sant'Anàtalo e tutti i Santi Vescovi milanesi
Ore 18: Santo Rosario per la pace. Chiesa di Cornaredo.
Ore 21.00: Scuola di Teologia per laici. Presso il CollegoOblati di Rho, cso Europa (ogni giovedì, fino al 27 novembre, per "proposte di formazione spirituale" della Comunità Pastorale)


- dal 26 al 28 settembre -
Giubileo dei Catechisti
[la locandina]
 

 
venerdì 26 settembre - Santi Cosma e Damiano, martiri
Ore 9.00: Adorazione Eucaristica, dopo la Santa Messa del mattino, a Cornaredo (fino a mezzogiorno).
 

 
sabato 27 settembre - San Vincenzo de' Paoli, sacerdote
Festa dell'oratorio San Giovanni Bosco, a Cornaredo, per l'apertura dell'anno oratoriano (anche domenica)
 

 
domenica 28 settembre - V Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
nella nostra Diocesi, che si discosta dal 4/5 ottobre previsto altrove.
Con il mese di settembre a Cornaredo si ripende l'orario invernale per le Sante Messe (8,30 - 10,15 - 11,30 - 18)


- dal 29 settembre al 2 ottobre -
Festival della Missione
 

 
lunedì 29 settembre - Santi Michele, Gabriele, Raffaele, arcangeli
Ore 20,30: Adorazione Eucaristica, in chiesa parrocchiale di Cornaredo.
 

 
martedì 30 settembre - San Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa
 

 
mercoledì 1 ottobre - Santa Teresa del Bambino Gesù (di Lisieux), vergine e dottore della Chiesa ("Santa Teresina")
Giornata Missionaria delle Religiose (in occasione della memoria di Santa Teresa, loro patrona assieme a San Francesco Saverio)
In questa giornata la Chiesa celebra la memoria liturgica di S. Teresa del Bambino Gesù, Patrona delle missioni insieme a S. Francesco Saverio. In questo giorno le religiose sono chiamate a riscoprire la dimensione missionaria universale della loro consacrazione e a rinnovare il loro impegno per l'animazione missionaria delle comunità ecclesiali in cui operano.
 

 
giovedì 2 ottobre - Santi Angeli Custodi
 

 
venerdì 3 ottobre - Beato Luigi Talamoni, sacerdote


- 4 e 5 ottobre -
Giubileo dei Migranti
[la locandina]
 

 
sabato 4 ottobre - San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia
[Il "Cantico delle Creature" (Laudato si, mi Signore...)]
162° Anniversario dell'apertura a culto della chiesa Santi Giacomo e Filippo (1863)
[un po' di storia]
 

 
domenica 5 ottobre - VI Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore
111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
"Migranti, missionari di speranza"
(ma nella nostra Diocesi si è preferita la data del 28 settembre)   [messaggio del Papa]
Festa dell'oratorio San Luigi, a San Pietro, per l'apertura dell'anno oratoriano.
Festa delle Regioni, all'Oratorio di San Pietro
 

 
lunedì 6 ottobre - San Bruno (Brunone), sacerdote
 

 
martedì 7 ottobre - Beata Maria Vergine del Rosario
Ore 21.00: Incontro, insieme all’Arcivescovo, di tutti i Consigli Pastorali del decanato e dell’Assemblea Sinodale Decanale. Ppresso l’Auditorium “Furioli” dei Padri Oblati.


- 8 e 9 ottobre -
Giubileo della Vita Consacrata
[la locandina]
 

 
mercoledì 8 ottobre - Sant'Anselmo di Lucca, vescovo e San Giovanni Calabria, sacerdote
 

 
giovedì 9 ottobre - San Dionigi vescovo e compagni, martiri e San Giovanni Leonardi, sacerdote


- da mercoledì 6 a venerdì 10 ottobre -
Pellegrinaggio per il Giubileo e "il meglio della Tuscia"
 

 
venerdì 10 ottobre - San Casimiro e San Daniele Comboni, vescovo


- 11 e 12 ottobre -
Giubileo della Spiritualità Mariana
[la locandina]
 

 
sabato 11 ottobre - San Giovanni XXIII, papa e Sant'Alessandro Sauli, vescovo
Ore 21.00: Concerto per banda e coro per l'Autunno Sampietrino (Corpo Musicale di San Pietro e Schola Cantorum della Parrocchia). In chiesa parrocchiale. Durante la serata viene presentata la pubblicazione dedicata al novantesimo di consacrazione della chiesa.   [la locandina]
 

 
domenica 12 ottobre - VII Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore
Ore 10.30: Ritiro spirituale per i Cresimandi di entrambe le Parrrocchie, con genitori e padrini/madrine presso il Centro Salesiani di Arese (tutta la giornata)   [il percorso]
Ore 18.00: Itinerario in preparazione al matrimonio. Primo incontro, in Oratorio di Cornaredo.
 

 
lunedì 13 ottobre - Santa Margherita Maria Alacoque, vergine
Ore 21.00: Santa Messa di ringraziamento, presieduta dall'Arcivescovo, per la canonizzazione di Carlo Acutis. In Duomo.
 

 
martedì 14 ottobre - San Callisto I, papa e martire
 

 
mercoledì 15 ottobre - Santa Teresa di Gesù (d'Avila), vergine e dottore della Chiesa
 

 
giovedì 16 ottobre - Beato Contardo Ferrini, laico
 

 
venerdì 17 ottobre - Sant'Ignazio d'Antiochia, vescovo e martire


- 18 e 19 ottobre -
Giubileo del Mondo Missionario
 

 
sabato 18 ottobre - San Luca, evangelista
Ore 15.30: Conferimento della Cresima per i ragazzi di Cornaredo dei gruppi di Grazia e Suor Olinda.   [il percorso]
 

 
domenica 19 ottobre
99ª Giornata Missionaria Mondiale
"Missionari di speranza tra le genti"
(nella nostra Diocesi il giorno 26 sarà "Domenica del Mandato Missionario")
Conferimento della Cresima per alcuni gruppi di ragazzi di Cornaredo. H.15 gr. Silvia e Luigia/Lucia. h. 17 gr. di Suor Maria e Maurizio   [il percorso]
 

 
lunedì 20 ottobre
 

 
sabato 25 ottobre
Ore 16.00: Conferimento della Cresima per i ragazzi di San Pietro.   [il percorso]
Ore 20.45: Veglia missionaria diocesana, in Duomo. Momento diocesano di preghiera nel quale l'Arcivescovo consegna il mandato missionario a presbiteri, religiosi e laici che si mettono a disposizione per l'annuncio del Vangelo nelle Chiese sorelle sparse per il mondo. Durante la Veglia i giovani consegneranno all'Arcivescovo la regola di vita.
Ore 20.45: Veglia Missionaria Diocesana con Redditio Symboli - Momento diocesano di preghiera nel quale l'Arcivescovo consegna il mandato missionario a presbiteri, religiosi e laici che si mettono a disposizione per l'annuncio del Vangelo nelle Chiese sorelle sparse per il mondo. Durante la Veglia i giovani consegneranno all'Arcivescovo la regola di vita. In Duomo
 

 
domenica 26 ottobre
Domenica del Mandato Missionario.(Diocesi di Milano)
"I fedeli di tutti i continenti sono chiamati ad aprire il loro cuore alle esigenze spirituali della missione e a impegnarsi con gesti concreti di solidarietà a sostegno di tutte le giovani Chiese. Le offerte della Giornata sosterranno progetti per consolidare la Chiesa mediante l'aiuto ai catechisti, ai seminari con la formazione del clero locale e all'assistenza dell'infanzia."
Ore 10.00: Celebrazione e processione Hermandad del Senor de los milagros


- dal 30 ottobre al 2 novembre -
Giubileo del Mondo educativo
 

 
domenica 9 novembre
75ª Giornata del Ringraziamento (del mondo agricolo)
"Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità"
  [messaggio della CEI]


- 16 novembre -
Giubileo dei Poveri
9ª Giornata Mondiale dei Poveri
"Sei tu, mio Signore, la mia speranza" (Sal 71,5)
(ma nella nostra Diocesi si è preferito anticipare al 9 novembre)
  [messaggio del Papa]
 

 
martedì 18 novembre
Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili


- 22 e 23 novembre -
Giubileo dei Cori e delle Corali
[la locandina]


- da lunedì 6 a mercoledì 8 aprile -
Pellegrinaggio a Roma (ragazzi di 3ª media)


- da venerdì 1 a domenica 3 maggio -
Pellegrinaggio a Assisi (preadolescenti 2ª media)
"Torniamo ad Assisi in pellegrinaggio con i preadolescenti della diocesi invitandoli a rivolgere lo sguardo verso gli esempi di santità che incontreranno: san Francesco, santa Chiara e ora anche san Carlo Acutis. L'orizzonte della santità apre a scelte sempre più consapevoli che conducono pian piano ad esercitarsi nel servizio e nella carità, come espressioni di fede. In pellegrinaggio i gruppi vivranno momenti comuni fra i quali una concelebrazione solenne dell'Eucaristia"
 

 


edizione: 18 settembre 2025
    @ Parrocchia di Cornaredo        @ Parrocchia di San Pietro        @ Redazione    

SEGRETERIE PARROCCHIALI:
- CORNAREDO - mattino: da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 10.30
pomeriggio: dal lunedì a giovedì dalle 16 alle 17
(inoltre quando la porta è apereta)
- SAN PIETRO - fino al 31 ottobre: martedì - mercoledì - giovedì ore 16,45&doivide;18
dal 1° ottobre: mercoledì e giovedi ore 16,45&doivide;18


pg. 915
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina -
www.comunitasantiapostoli.it/par/par_calendario.asp