| 15/11/2025 | ![]() |
VERSIONE NORMALE >> |
sabato 15 novembre - Sant'Alberto Magno, vescovo e dottore della Chiesa |
- 16 novembre - Giubileo dei Poveri |
Letture: Is 51, 4-8; Sal 49 (50); 2Ts 2, 1-14; Mt 24, 1-31 Così dice il Signore Dio: «Ma la mia salvezza durerà per sempre, la mia giustizia non verrà distrutta. Ascoltatemi, esperti della giustizia, popolo che porti nel cuore la mia legge. Non temete l’insulto degli uomini, non vi spaventate per i loro scherni; poiché le tarme li roderanno come una veste e la tignola li roderà come lana, ma la mia giustizia durerà per sempre, la mia salvezza di generazione in generazione». La promessa del Signore, per due volte, è introdotta da un “ma”. Quella particella avversativa è determinante per dare una interpretazione specifica della storia: la sua promessa di giustizia non è irenica, né a buon mercato – il Signore è consapevole dei drammi e delle contraddizioni vissute nella storia; proprio per questo la sua promessa acquista valore per sempre. La sua promessa si rivolge a chi vive nel dolore della storia e interpella a trovare la sua manifestazione nascosta negli anfratti più bui, quando la speranza sembra venire meno. La promessa di una giustizia che non finisce apre il tempo di avvento chiamando in causa ogni cristiano a verificare quale forma questa abbia nella sua storia quotidiana e a considerare in quale modo ci si faccia collaboratori del fatto che quella giustizia può venire alla luce, |
Nella tradizione ambrosiana l’Avvento è chiamato anche “Quaresima di San Martino”, perché prende inizio la domenica successiva all’11 novembre (appunto festa di San Martino). A differenza però dell’Avvento romano - che con la riforma liturgica promossa da Gregorio Magno fra i secoli VI e VII fu accorciato a quattro domeniche - l’Avvento ambrosiano ha conservato la durata originaria di sei domeniche, dalla domenica che segue l’11 novembre fino alla vigilia di Natale. [Note sull'Avvento] |
9ª Giornata Mondiale dei Poveri "Sei tu, mio Signore, la mia speranza" (Sal 71,5) (ma nella nostra Diocesi si è preferito anticipare al 9 novembre) [messaggio del Papa] |
A San Pietro raccolta mensile pro la Parrocchia. Anche il sabato precedente. |
Domenica insieme per ragazzi di Quinta Primaria e loro genitori. Santa Messa, prazo in condivisione e incotnro ragazzi genitori (per entrambe le Parrocchie (per entrambe le Parrocchie; a Cornaredo con Santa Messe alle 11,50 in oratorio e a San Pietro con Santa Messa alle 11 in chiesa parrocchiale). |
Ore 16.00: Battesimi (Cornaredo) |
Ore 18.00: Itinerario in preparazione al matrimonio; quinto incontro (con l'avvocato). Presso l'Oratorio di Cornaredo. |
lunedì 17 novembre - Santa Elisabetta d'Ungheria, religiosa |
Ore 20.30: Adorazione Eucaristica. In chiesa parrocchiale di Cornaredo. |
martedì 18 novembre - Dedicazione delle Basiliche Romane dei Santi Pietro e Paolo |
Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili [la preghiera (e link)] |
mercoledì 19 novembre - San Massimo, vescovo e martire |
Ore 21.00: Scuola di Sacra Scrittura, per tutti. Presso i Padri Oblati, Rho, Cso Europa 228 (il mercoledì, fino al 3 dicembre). |
giovedì 20 novembre - Beato Samuele Marzorati, sacerdote e martire |
Ore 18: Santo Rosario per la pace. Chiesa di Cornaredo. |
Ore 21.00: Scuola di Teologia per laici. Presso il Collego Oblati di Rho, cso Europa (ogni giovedì, fino al 27 novembre, per "proposte di formazione spirituale" della Comunità Pastorale) |
venerdì 21 novembre - Presentazione della Beata Vergine Maria |
Giornata mondiale per le Comunità Claustrali femminili. |
Ore 8.00: Adorazione Eucaristica a San Pietro, fino alle 9. |
Ore 9.00: Adorazione Eucaristica a Cornaredo, dopo la Santa Messa del mattino (fino a mezzogiorno). |
- 22 e 23 novembre - Giubileo dei Cori e delle Corali |
Ore 15.00: Catechismo domenicale, Quarta Primaria (per entrambe le Parrocchie) |
Ore 19.00: Gruppo famiglie "adulti" di Cornaredo, incontro in oratorio con la presenza di Don Saulo, seguito da cena in condivisione. |
Giornata Mondiale della Gioventù (nelle chiesa particolari) A"nche voi date testimonianza, perché siete con me" (Gv 15,27) [messaggio del Papa] |
59° anniversario della fondazione dell'Istituto della nostre suore Missionarie del Santissimo Sacramento e di Maria Santissima da parte di padre Theophilus Arana O.P. |
Ore 15.30: Catechesi domenicale per i ragazzi di Quarta elementare di entrambe le Parrocchie, nei rispettivi oratori. |
Ore 18.00: Itinerario in preparazione al matrimonio; sesto incontro (con la psicologa). Presso l'Oratorio di Cornaredo. |
lunedì 24 novembre - Santi Andrea Dung-lac, sacerdote, e compagni martiri e Beata Maria Anna Sala, vergine |
mercoledì 26 novembre - Beata Enrichetta Alfieri, vergine |
Ore 21.00: Scuola di Sacra Scrittura, per tutti. Presso i Padri Oblati, Rho, Cso Europa 228 (il mercoledì, fino al 3 dicembre). |
giovedì 27 novembre - San Virgilio (Vigilio) di Salisburgo, vescovo |
venerdì 28 novembre - San Giovanni di Dio, religioso |
sabato 29 novembre - San Saturnino di Tolosa, vescovo e martire |
Ore 18.00: A San Pietro Santa Messa solenne con la partecipazione del Corpo Musicale di San Pietro all'Olmo e della Schola Cantorum parrocchiale, nella memoria votiva di Santa Cecilia, patrona di tutti i cultori della musica e del canto sacro. [La Santa] |
Ore 18.00: Itinerario in preparazione al matrimonio; settimo incontro. Presso l'Oratorio di Cornaredo. |
lunedì 1 dicembre - Sant'Eligio, vescovo |
martedì 2 dicembre - Santa Bibiana (Viviana), vergine e martire |
mercoledì 3 dicembre - San Francesco Saverio, sacerdote |
Giornata missionaria sacerdoti e religiosi. |
In questa giornata la Chiesa celebra la memoria liturgica di S. Francesco Saverio, Patrono delle missioni insieme a S. Teresa del Bambino Gesù. Egli ascoltò il grido dei poveri e si mise in viaggio per donare a tutti il dono più grande che aveva ricevuto: la fede. Per far crescere questo dono, bisogna donarlo. |
giovedì 4 dicembre - San Giovanni Damasceno, sacerdote e dottore della Chiesa |
venerdì 5 dicembre - San Saba Archimandrita, abate |
sabato 6 dicembre - Ordinazione di Sant'Ambrogio, vescovo e dottore della Chiesa, patrono della Santa Chiesa Ambrosiana e della città di Milano [leggi di più] |
Quest'anno la celebrazione di Sant'Ambrogio è anticipata di un giorno, ad evitare la coincidenza con la domenica. |
Ore 19.00: Gruppo famiglie "Senior" di Cornaredo (oltre 60 anni), incontro in oratorio, seguito da cena in condivisione. |
domenica 7 dicembre - IV Domenica di Avvento - L’ingresso del Messia |
Con il mese di dicembre a Cornaredo si ripende l'orario invernale per le Sante Messe (8,30 - 10,15 - 11,30 - 18) |
Ore 18.00: Itinerario in preparazione al matrimonio; conclusione, con la Santa Messa e cena conviviale. |
(giorno di precetto) |
martedì 9 dicembre - San Juan Diego Cuauhtlatoatzin, veggente di Guadalupe e San Siro, Vescovo |
giovedì 11 dicembre - San Damaso I, papa |
Ore 18.00: "Insieme come una famiglia" - primo incontro di un cammino di condivisione aperto a tutti. Con don Michele Aramini. Presso l'oratorio di Cornaredo. [il volantino] |
Ore 19.00: Gruppo famiglie "giovani adulti sposi" di Cornaredo, incontro in oratorio, seguito da cena in condivisione. |
- anno del Signore 2026 - |
domenica 18 gennaio |
Domenica insieme per ragazzi di Terza Primaria e loro genitori. Santa Messa, prazo in condivisione e incotnro ragazzi genitori (per entrambe le Parrocchie, ciascuno nella propria chiesa e oratorio). |
sabato 31 gennaio |
Festa di San Giovanni Bosco, patrono degli Oratori. |
domenica 1 febbraio |
Domenica insieme per ragazzi di Quinta Primaria e loro genitori. Santa Messa, prazo in condivisione e incotnro ragazzi genitori (per entrambe le Parrocchie, ciascuno nella propria chiesa e oratorio). |
- da lunedì 6 a mercoledì 8 aprile - Pellegrinaggio a Roma (ragazzi di 3ª media) |
domenica 26 aprile |
Prima Comunione per i primi due gruppi di ragazzi di Cornaredo (ore 10,15 gr. di Celese e ore 11,30 gr. Alberta). (mancano 162 giorni) |
- da venerdì 1 a domenica 3 maggio - Pellegrinaggio a Assisi (preadolescenti 2ª media) "Torniamo ad Assisi in pellegrinaggio con i preadolescenti della diocesi invitandoli a rivolgere lo sguardo verso gli esempi di santità che incontreranno: san Francesco, santa Chiara e ora anche san Carlo Acutis. L'orizzonte della santità apre a scelte sempre più consapevoli che conducono pian piano ad esercitarsi nel servizio e nella carità, come espressioni di fede. In pellegrinaggio i gruppi vivranno momenti comuni fra i quali una concelebrazione solenne dell'Eucaristia" |
venerdì 1 maggio |
Prima Comunione per due gruppi di ragazzi di Cornaredo (ore 10 gr. di Roberta e ore 11,30 gr. Sabrina). (mancano 167 giorni) |
domenica 3 maggio |
Ore:10.15: Prima Comunione un gruppo di ragazzi di Cornaredo (di Annalisa). (mancano 169 giorni) |
domenica 10 maggio |
Prima Comunione per tre gruppi di ragazzi di Cornaredo (h.10,15 gr di Mirca, h.11,30 gr. Silvia). (mancano 176 giorni) |
domenica 17 maggio |
Prima Comunione per due gruppi di ragazzi di San Pietro (h.11 gr. di Maria Teresa, h.15,30 gr. suor regina). (mancano 183 giorni) |
domenica 24 maggio |
Prima Comunione per l'ultimo gruppo di ragazzi di San Pietro (h.11 gr. di Paola). (mancano 190 giorni) |
edizione: 14 novembre 2025 |
|
nota - il testo fra parentesi quadre e/o sottolineato segnala un link
|
914 |