Parrocchia San Pietro apostolo in San Pietro all'Olmo
Parrocchia Santi Giacomo e Filippo in Cornaredo
Articolo del Parroco

Riflessione sul tempo delle ferie
(dal Parroco)
- luglio 2025 -


 da Wojtyla a Bergoglio (2020)
 anche Dio va in ferie (del Parroco) (2023)
 in vacanza da Cristiani (del Parroco) (2023)

Uno dei fenomeni singolari della nostra civiltà moderna è la ricomparsa del nomadismo: ad ogni fine settimana interminabili colonne di latta escono dalle città, per poi tornare la sera della domenica al punto di partenza per strade irrimediabilmente intasate. Con l’estate, e soprattutto, l’inizio delle ferie queste file si trasformano in vere e proprie migrazioni di massa.
Nei paesi altamente sviluppati, la strada è divenuta una dei più frequenti luoghi di permanenza dell’uomo.
Sorge spontanea una domanda: qual è il motivo di tale comportamento?
Probabilmente le persone non si sentono veramente a ‘casa’: difatti lasciano il proprio luogo di residenza appena possono. Si potrebbe quindi dire che in questa fuga sulle ruote si nasconde la ribellione contro le costrizioni imposte dalla vita lavorativa e un desiderio di libertà, spazio, di qualcosa di diverso, in cui ci possa sentire liberi e creativi.
Avvertiamo la risonanza delle parole bibliche che descrivono l’uomo come un pellegrino nel mondo e affermano che non può trovare quaggiù la propria definitiva dimora. Sovviene pure il fascino di quella inquietudine del cuore di cui parla Agostino, lui stesso cercatore inquieto, in perenne ricerca, finché non comprese il motivo: "il nostro cuore è inquieto finché non giunge a riposare in Te, Signore".
La parola automobile, derivante dal greco ‘sé’, può apparire all’uomo nomade di oggi come espressione di libertà e autonomia personale e quindi indispensabile, e al di là dell’utilità concreta. È la prima richiesta che i nostri figli avanzano appena raggiunta la maggiore età.
Il nostro modo abituale di trascorrere le ferie potrebbe diventare lo stimolo per riflettere radicalmente su noi stessi in una ricerca più profonda. Il viaggio veramente adeguato alla persona, l’evasione dalle angustie quotidiane…, non sarebbe meglio mettersi alla ricerca dell’eterno ovunque e comunque esso si manifesti?
E non potrebbe essere che proprio così troveremmo la nostra autentica libertà con il vantaggio di "sentirci a casa" ovunque ci trovassimo?
Auguri, buone ferie

 
da ''InCammino Insieme'' n. 27 del 6 lulgio 2025
 
 
    @ Parrocchia di Cornaredo        @ Parrocchia di San Pietro    

-

luglio 2025
pg. 41971 - gr.25000
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina -
www.comunitasantiapostoli.it/par/dd/dd_ferie1_25.asp