In Cammino Insieme-mail (settimanale della Comunità Pastorale Santi
Apostoli)
Comunità Pastorale Santi Apostoli
Incontro mondiale delle
Famiglie - Con il Papa il 26 giugno.
[filmato]
Incontro mondiale delle
Famiglie - La preghiera ufficiale.
[vedi]
"Avvolti dal Suo profuno" -
Condivisione sulla settimana di evangelizzazione.
[vedi]
In
Cammino Insieme - mail
domenica
26 giugno / domenica 3 luglio
Orari
Sante Messe - La Santa Messa festiva a Cascina Croce è sospesa da domenica
17 luglio; riprenderà domenica 11 settembre.
domenica 26 giugno - III
Domenica dopo la Pentecoste
Ore 11.00: Santa Messa solenne votiva a San Pietro in onore del
santo apostolo Pietro, patrono, e rito del "faro; presiede don Giuliano nel LV
Anniversario di Ordinazione sacerdotale (28 giugno 1967). Di origine
antichissima (VII secolo) il rito del faro si celebra in occasione di alcune
ricorrenze di martiri. Il celebrante, ai piedi del presbiterio, incendia con tre
candele un pallone di bambagia sospeso in alto, segno della vita consumata
dall’amore di Cristo nel momento del martirio dell’apostolo.
lunedì 27 giugno - Sant'Arialdo, diacono e martire
30° anniversario dell'ordinazione episcopale del Santo Padre
Francesco
Ore 10.00: Santa Messa in suffragio di tutti i Defunti, a San
Pietro, preceduta dalle Lodi mattutine (h. 9,45)
Ore 20.30: Adorazione Eucaristica (chiesa Santi Giacomo e
Filippo).
martedì 28 giugno - Sant'Ireneo, vescovo e martire
55° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Giuliano
Mattiolo
(1967)
Ore 18.00: Celebrazione Eucaristica Vigiliare vespertina dei
Santi Pietro e Paolo, apostoli. In entrambe le chiese parrocchiali.
71° anniversario di Ordinazione sacerdotale del Papa Emerito
Benedetto XVI
(Duomo di Frisinga,
1951)
Ore 17.15: Santo Rosario meditato. Chiesa di
Cornaredo.
giovedì 30 giugno - Santi
Primi Martiri della santa Chiesa Romana
venerdì 1 luglio - Santa
Ester
Ore 8.00: Adorazione Eucaristica. A San Pietro,per il primo
venerdì del mese.
sabato 2 luglio - San Ottone,
vescovo
14° Anniversario della morte di don Albino Panzeri
(2008)
(già Parroco a Cornaredo)
domenica 3 luglio - IV
Domenica dopo la Pentecoste
A San Pietro raccolta mensile per la Parrocchia.
Ore 15.00: Santo rosario. Chiesa di San Pietro.
Ore 18.00: Santa Messa in memoria dei defunti del mese di
giugno. Chiesa Santi Giacomo e Filippo.
È
accaduto... la prossima settimana
il 27 giugno ...
...
nel 1977 (45 anni fa) Joseph Ratzinger, all'epoca Arcivescovo di Monaco, viene
nominato Cardinale da Paolo VI con il titolo presbiterale di Santa Maria
Consolatrice al Tiburtino (ogni Cardinale è titolare di una chiesa
romana).
il 28 giugno ...
...
nel 2005 (17 anni fa) il Cardinale Camillo Ruini, Vicario Generale per la
diocesi di Roma, apre ufficialmente la causa di beatificazione e canonizzazione
di Giovanni Paolo II, in virtù della deroga concessa già il 28 aprile da
Benedetto XVI in relazione all'attesa minima di cinque anni prevista di norma
dopo la morte (Giovanni Paolo II sarà proclamato Beato il 1° maggio 2011 e
canonizzato il 27 aprile 2014).
...
nel 2011 (11 anni fa) il cardinale Angelo Scola viene designato dal Papa
(Benedetto XVI) alla guida dell'Arcidiocesi di Milano, succedendo al card.
Dionigi Tettamanzi. Il card. Scola, settantenne, sino a qual momento Patriarca
di Venezia, è originario di Malgrate (Lecco) ed è "cresciuto" nella nostra
Diocesi. Resterà fino al luglio 2017 (suo successore: mons. Mario
Delpini).
il 29 giugno ...
...
nel 1943 (79 anni fa) papa Pio XII promulga l'enciclica
Mystici Corporis
Christi incentrata sull'origine della dottrina e l'unione nostra con Cristo
nel Corpo della Chiesa. [
il testo (sito della Santa Sede)]
...
nel 1951 (71 anni fa) Joseph Ratzinger (futuro papa Benedetto XVI) insieme al
fratello maggiore Georg e a una quarantina di altri candidati, riceve
l’ordinazione sacerdotale. La cerimonia, nel Duomo di Frising (Diocesi con
Monaco), è presieduta dal cardinale Michael Faulhaber.
il 1° luglio ...
...
nel 1861 (161 anni fa) L'Osservatore Romano inizia le pubblicazioni. Nel
1885 diventerà l'organo ufficiale del Vaticano (sotto Leone XIII, che lo aveva
acquistato).
...
nel 1949 (73 anni fa) con decreto del Sant’Uffizio, papa Pio XII scomunica il
comunismo ateo; da pochi mesi il Primate d'Ungheria cardinale Giuseppe
Mindszenty era stato condannato all'ergastolo per tradimento e complotto contro
la Repubblica; sconterà otto anni (Mindszenty era stato incarcerato pure dai
nazisti...).
...
nel 1996 (26 anni fa) don Albino Panzeri viene nominato Parroco a Cornaredo;
rimarrà fino al 2008, anno della sua morte (il 2 luglio). È il ventesimo Parroco
da quando è nota la storia della Parrocchia (cioè dal 1565 - 457 anni). [
i parroci di Cornaredo]
il 2 luglio ...
...
nel 1597 (425 anni fa) su una collina presso Rapallo la Madonna appare ad un
contadino che stava andando a casa, Giovanni Chichizola, e gli dice di aver
scelto quel luogo - oggi Montallegro - perché vi fosse eretta una chiesa
dedicata a Lei. A "conferma" lascia una piccola icona ora conservata nel
Santuario sorto lì.
...
nel 1610 (412 anni fa) la Madonna appare a Chiavari a tale Sebastiano Descalzo
vicino ad una immagine dipinta su un muro in un orto. Quasi subito in quel luogo
sorgerà una chiesa che nel 1892 diverrà la cattedrale (intitolata alla Nostra
Signora dell'Orto) della neonata diocesi di Chiavari; una lapide sul
pavimento della chiesa segna il luogo dell'Apparizione e da allora il 2 luglio è
sempre festa grande in città.
...
nel 1630 (392 anni fa) l'Arcivescovo di Milano Federico Borromeo decide come
voto per la liberazione dalla peste di considerare festivo il 2 luglio e di fare
una solenne cerimonia nel Santuario di Santa Maria presso San Celso. Il Comune
contribuirà alle spese della festa fino al 1868, quando deciderà di non
ottemperare più al voto.
...
nel 1849 (173 anni fa) cade la Repubblica Romana, che era stata proclamata il 9
febbraio dello stesso anno da Giuseppe Mazzini. Sono i Francesi guidati dal
generale Oudinot e armati con i famosi "chassepot" (fucili a retrocarica e canna
rigata) che sconfiggono i volontari "romani" guidati da Giuseppe Garibaldi
(armati di schioppi ad avancarica e palla tonda); Pio IX (Beato) potrà quindi
riprendere la città ed il potere temporale.
...
nel 1971 (51 anni fa) papaPaolo VI (santo) istituisce la Caritas «con lo
scopo di essere testimonianza viva della carità in tutti i suoi molteplici
aspetti».
...
nel 2008 (14 anni fa) muore don Albino Panzeri, Parroco a Cornaredo dal luglio
1996. [
i parroci di Cornaredo]
Inoltra copia di questo messaggio a qualche
parente/amico/conoscente, se pensi di fargli cosa gradita, e
suggeriscigli di visitare la pagina delle
domande ricorrenti.