Comunità Pastorale Santi Apostoli
''Laici volontari - in parrocchia – comunità pastorale'' - dal Parroco. [vedi]

 
Consiglio Pastorale della Comunità Pastorale - È convocato per mercoledì 26 novembre presso l'oratorio di San Pietro alle 21

 
Cineforum al cine-teatro Mignon - Si è conclusa la quarta edizione del cineforum, dedicata quest’anno al tema della "comunità" dopo quello della "speranza" dello scorso anno. I partecipanti hanno esplorato il tema attraverso film di diversi generi e registi, da Ken Loach a Riccardo Milani fino a Petra Volpe. L’iniziativa ha coinvolto un pubblico variegato, con un gruppo stabile di appassionati. Gli organizzatori hanno osservato che per la prossima edizione intendono modificare la formula, privilegiando film d’autore recenti, che sembrano suscitare maggiore interesse rispetto a opere del passato. La parrocchia ringrazia quei giovani che con competenza e passione promuovono la cultura cinematografica in oratorio.

 
Parco giochi - Un’area giochi in Oratorio San Pietro? Perchè no! Tu che ne pensi? Hai idee da condividere in questa fase di progettazione? Partecipa al sondaggio entro il 30 novembre 2025 e aiutaci a creare un parco dove divertirsi tutti insieme! Inquadra il QR-CODE, rispondi al form google e diffondi! Grazie per il tuo contributo.

 
Festa d'Autunno a San Pietro, con i Man&uumnl;beer - 22 novembre, dalle 19,30; cena e spettacolo.[il volantino]

 
Coro parrocchiale di Cornaredo - La Schola Cantorum della Parrocchia Santi Giacomo e Filippo (o "il coro") accoglie nuove voci (in particolare maschili). [il volantino]

 
Mercatino di Natale - Il gruppo "La Bravura delle Mamme e dei Papà" presenta il suo tradizionale mercatini il 29 e 30 novembre davanti alla chiesa di Cornaredo (poi anche al Cral dell'ospedale di Rho il 4 dicembre. [vedi]

 
Festa dell'Immacolata con l'Unitalsi - lunedì 8 dicembre in chiesa parrocchiale di Cornaredo Santa Messa e Rosario meditato (a breve il volantino)

 
Al Cine-Teatro Mignon
  • film "Springsteen liberami dal nulla": sabato 22 novembre (h 21), domenica 23 novembre (h 16.00 e 21), lunedì 24 novembre (h 21),
  • film "Zootropolis": sabato 29 novembre (h 16 e 21), domenica 30 novembre (h 16 e 21),
  • film "Zootropolis": sabatp 6 dicembre (h 16.00 e 21), domenica 7 dicembre (h 16 e 21)

  •  
    Da vedere:
    Tombolata a Cornaredo (oratorio) - Sabato 13 dicembre, previo apericena.[il volantino]
    Per l'Oratorio (Cornaredo) - Domenica 23 marzo, a Cornaredo, sul sagrato vendita torte Pro Oratorio; i ragazzi dell’oratorio organizzano (in orario-Messe) vendita (torte) i cui fondi raccolti saranno destinati alle iniziative dell’oratorio stesso. [il volantino]
    Mercatino "Usa e Riusa" - Con il mercatino (8/9 novembre) sono stati raccolti €2.820. La somma verrà utilizzata per l’acquisto di generi alimentari per chi è in difficoltà. Si ringrazia per la sensibilità e l’aiuto.
    Raccolta Caritas a Cornaredo - Nel mese di novembre Caritas raccoglie in particolare: olio d’oliva, carne in scatola, latte, zucchero, caffè. [la locandina]





     
    In Cammino Insieme - mail
    venerdì 21 novembre  /  domenica 30 novembre
    Ore 18: Santo Rosario per la pace. Chiesa di Cornaredo.

     
    venerdì 21 novembre - Presentazione della Beata Vergine Maria
    Giornata mondiale per le Comunità Claustrali femminili.
    Ore 8.00: Adorazione Eucaristica a San Pietro, fino alle 9.
    Ore 9.00: Adorazione Eucaristica a Cornaredo, dopo la Santa Messa del mattino (fino a mezzogiorno).

     
    sabato 22 novembre - Santa Cecilia, vergine e martire  [leggi di più]
    - 22 e 23 novembre -
    Giubileo dei Cori e delle Corali
    - 22 e 23 novembre -
    Giubileo dei Cori e delle Corali 
    [la locandina]
    Ore 15.00: Catechismo domenicale, Quarta Primaria (per entrambe le Parrocchie)
    Ore 18.00: A San Pietro Santa Messa solenne con la partecipazione del Corpo Musicale di San Pietro all'Olmo e della Schola Cantorum parrocchiale, nella memoria votiva di Santa Cecilia, patrona di tutti i cultori della musica e del canto sacro.  [La Santa]
    Ore 19.00: Gruppo famiglie "adulti" di Cornaredo, incontro in oratorio con la presenza di Don Saulo, seguito da cena in condivisione.

     
    domenica 23 novembre - II Domenica di Avvento - I figli del Regno 
    [Note sull'Avvento]
    Letture: Bar 4, 36 – 5, 9; Sal 99 (100); Rm 15, 1-13; Lc 3, 1-18 Così dice il Signore Dio: «Guarda a oriente, Gerusalemme, osserva la gioia che ti viene da Dio. Ecco, ritornano i figli che hai visto partire, ritornano insieme riuniti, dal sorgere del sole al suo tramonto, alla parola del Santo, esultanti per la gloria di Dio. Deponi, o Gerusalemme, la veste del lutto e dell’afflizione, rivèstiti dello splendore della gloria che ti viene da Dio per sempre. Avvolgiti nel manto della giustizia di Dio, metti sul tuo capo il diadema di gloria dell’Eterno, perché Dio mostrerà il tuo splendore a ogni creatura sotto il cielo». Il profeta si fa portatore della buona notizia annunciata dal Signore: l’esilio non durerà per sempre, Gerusalemme sarà ricostruita perché tutti i deportati potranno tornare. Anche se non si è ancora realizzato quanto annunciato, già ora si tratta di mutare i propri sentimenti, perché alla disperazione faccia spazio quella gioia capace di dare energie nuove, di mettere in atto la ricostruzione. Solo chi già sa vedere la presenza del Signore all’opera – nascosta in una storia che, se interpretata con i criteri abituali, risulta confusa e dolorosa – è anche in grado di trasformare la propria vita, lasciando che fin da oggi quell’annuncio si faccia presenza che dà vita.
    Giornata Mondiale della Gioventù (nelle chiesa particolari)
    A"nche voi date testimonianza, perché siete con me" (Gv 15,27)
        [messaggio del Papa]
    59° anniversario della fondazione dell'Istituto della nostre suore
    Missionarie del Santissimo Sacramento e di Maria Santissima
    da parte di padre Theophilus Arana O.P.
    Ore 11.30: Santa Messa animata dalla Corale in onore di Santa Cecilia, patrona del canto sacro e dei suoi cultori. Chiesa Santi Giacomo e Filippo.
    Ore 15.30: Catechesi domenicale per i ragazzi di Quarta elementare di entrambe le Parrocchie, nei rispettivi oratori.
    Ore 18.00: Itinerario in preparazione al matrimonio; sesto incontro (con il medico). Presso l'Oratorio di Cornaredo.

     
    lunedì 24 novembre - Santi Andrea Dung-lac, sacerdote, e compagni martiri e Beata Maria Anna Sala, vergine
    Ore 20,30: Adorazione Eucaristica, in chiesa parrocchiale di Cornaredo.

     
    martedì 25 novembre - Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire    [la Santa in un dipinto]

     
    mercoledì 26 novembre - Beata Enrichetta Alfieri, vergine
    Ore 21.00: Scuola di Sacra Scrittura, per tutti. Presso i Padri Oblati, Rho, Cso Europa 228 (il mercoledì, fino al 3 dicembre).

     
    giovedì 27 novembre - San Virgilio (Vigilio) di Salisburgo, vescovo
    Ore 18: Santo Rosario per la pace. Chiesa di Cornaredo.
    Ore 21.00: Scuola di Teologia per laici, conclusione. Presso il Collego Oblati di Rho, cso Europa, per "proposte di formazione spirituale" della Comunità Pastorale)

     
    venerdì 28 novembre - San Giovanni di Dio, religioso
    Ore 8.00: Adorazione Eucaristica a San Pietro, fino alle 9.
    Ore 9.00: Adorazione Eucaristica a Cornaredo, dopo la Santa Messa del mattino (fino a mezzogiorno).

     
    sabato 29 novembre - San Saturnino di Tolosa, vescovo e martire

     
    domenica 30 novembre - III Domenica di Avvento - Le profezie adempiute 
    [Note sull'Avvento]
    Commemorazione del battesimo di Sant'Ambrogio
    Itinerario in preparazione al matrimonio. Conclusione del percorso, con la Santa Messa e cena conviviale.


     
    È accaduto... la prossima settimana

    il 24 novembre ...
    ... nel 1848 (177 anni fa) papa Pio IX fugge da Roma, minacciato dai moti popolari che sollecitavano un nuovo governo nello Stato della Chiesa (all'epoca piuttosto vasto: occupava quasi il 14% dell'attuale Repubblica Italiana); in effetti nascerà la Repubblica Romana governata dal triunvirato Carlo Armellini, Giuseppe Mazzini ed Aurelio Saffi e difesa da Giuseppe Garibaldi (e che avrà vita brevissima per l'intervento della Francia).

    il 25 novembre ...
    ... nel 1185 (840 anni fa) Uberto Crivelli è il primo Arcivescovo di Milano ad essere eletto Papa (in tutto saranno quattro, più un antipapa); assumerà il nome di Urbano III continuando ad essere anche Arcivescovo di Milano. Eletto a Verona, nel suo breve "regno" (meno di due anni) non riuscirà a raggiungere Roma. Aveva avuto certi interessi a San Pietro all'Olmo.
    ... nel 1881 (144 anni fa) a Sotto il Monte (Bergamo) nasce Angelo Giuseppe Roncalli, figlio di modesti contadini; sarà Papa Giovanni XXIII dal 4 novembre 1958 al 3 giugno 1963 e verrà canonizzato il 27 aprile 2014 da papa Francesco.

    il 26 novembre ...
    ... nel 1918 (107 anni fa) da Torino arrivano a Cornaredo tre Suore del Cottolengo che prendono servizio all'asilo Ponti, istituzione voluta dal cavalier Andrea Ponti nel 1888 per occuparsi dei bambini le cui madri lavoravano alla filanda; resteranno fino al 1988.

    il 27 novembre ...
    ... nel 1970 (55 anni fa) a Manila, nelle Filippine, papa Paolo VI è fatto oggetto di un attentato da parte di uno squilibrato che lo aggredisce con un pugnale; è provvidenziale il pronto intervento dell'Arcivescovo Paul Marcinkus. Il fatto viene minimizzato, tanto che le cronache quasi lo ignorano.

    il 28 novembre ...
    ... nel 1680 (345 anni fa) a Roma muore Gian Lorenzo Bernini, progettista - fra l'altro - del grande colonnato di San Pietro in Vaticano.
    ... nel 1792 (233 anni fa) il prevosto di Rho viene invitato dalla Curia a segnalare in dettaglio la consistenza dei "cassinaggi" con relativa popolazione che andrebbero a far parte della ipotizzata nuova Parrocchia di San Pietro all'Olmo. È il primo passo "ufficiale" conosciuto della lunga diatriba che 182 anni fa ha poi portato al distacco di San Pietro dalla Parrocchia Santi Giacomo e Filippo (22 luglio 1843).
    ... nel 1930 (95 anni fa) davanti agli altari laterali della chiesa Santi Giacomo e Fillippo vengono installati i due paliotti che vediamo oggi. [Maria Regina]   [Anna e Gioacchino]
    ... nel 1981 (44 anni fa) con le parole "Ndi Nyina Wa Jambo" (Io sono la Madre del Verbo) la Madonna si presenta a Alphonsine Mumureke, studentessa sedicenne di un collegio tenuto da tre suore a Kibeho (Rwuanda); è la prima Apparizione dela Madonna in Africa, seguita anche da diverse altre nello stesso luogo ad altre studentesse diffidenti. In quel luogo ora sorge il Santuario di Nostra Signora del Dolore, consacrato il 31 maggio 2003.

    il 29 novembre ...
    ... nel 1223 (802 anni fa) papa Onorio III approva la nuova "Regola" di San Francesco. Dettata da frate Franceso a frate Leone, la Regola ribadiva la povertà, il lavoro manuale, la predicazione, la missione tra gli infedeli e l'equilibrio tra azione e contemplazione. Era stata accolta con soddisfazione anche dal cardinale protettore dell'Ordine, Ugolino de' Conti, futuro papa Gregorio IX.
    ... nel 1932 (93 anni fa) a Beauring, presso Namur (Belgio occidentale), la Madonna appare a cinque ragazzini (Fernande Voisin, di 15 anni, Andrée Degeimbre, 14 anni, sua sorella Gilberte di 9, Albert Voisin di 11 anni e sua sorella Gilberte); è la prima di una serie di ben 33 apparizioni, ultima delle quali il 3 gennaio 1933.

    il 30 novembre ...
    ... nel 1786 (239 anni fa) il Granducato di Toscana è il primo Stato al mondo ad abolire la pena di morte (e la tortura), per decisione del granduca Pietro Leopoldo Asburgo Lorena. È per questo motivo che 25 anni fa la Regione Toscana ha scelto questa data quale "Festa della Regione".


     
    Inoltra copia di questo messaggio a qualche parente/amico/conoscente, se pensi di fargli cosa gradita, e suggeriscigli di visitare la pagina delle domande ricorrenti.
    Se non vuoi più ricevere questa comunicazione manda un messaggio vuoto (senza nemmeno l'oggetto) a
    giornalino-unsubscribe@comunitasantiapostoli.it (il programma ti chiederà conferma).