In Cammino Insieme-mail (settimanale della Comunità Pastorale Santi Apostoli)
Comunità Pastorale Santi Apostoli
Ostensione della Sindone (riproduzione fotografica) - Nel mese di settembre sarà esposta in dimensioni naturali e verranno trattati temi riguardanti scienza, storia, archeologia, medicina e in particolare cardiologia. Sarà soprattutto un viaggio avvincente percorrendo le terre del Medio Oriente sino ad arrivare in Italia, a Torino, dove la Sindone è custodita. [il programma]

 
Proposte formative nel Decanato
= Presso i Padri Oblati, di Rho (www.oblatirho.it)):
  • EVO - esercizi spirituali nella vita ordinaria: martedì dalle 21 alle 23 ogni quindici giorni (iscrizioni entro il 7 settembre a: evo@oblatirho.it)
  • 10 Parole - I Comandamenti come istruzione per la vita: tutte le domeniche dal 14 settembre ore 20.45 presso il Santuario dell’Addolorata, Rho
  • Scuola di Teologia per laici - ogni giovedì ore 21 dal 25 settembre al 27 novembre.
  • Scuola di Sacra Scrittura - ogni mercoledì ore 21 dal 24 settembre al 3 dicembre= Azione Cattolica Decanale
  • "Lectio divina 2025-2026" ogni secondo martedì del mese da ottobre a febbraio (primo incontro: 14 ottobre parrocchia la parrocchia San Giovanni, Rho)

  •  
    Sante Messe festive - In entrambe le Parrocche con il mese di settembre entra in vigore l'orario invernale. [Cornraredoi] [San Pietro]

     
    Tre giorni "Formazione catechisti
  • prima serata: mercoledì 17 settembre: Oratorio Cornaredo ore 21
  • seconda serata: giovedì 18 settembre: Oratorio San Pietro ore 21
  • terza serata: venerdì 19 settembre: Chiesa Cascina Croce ore 21

  •  
    Educatori - Incontri di inizio anno:
  • Preado: mercoledì 10 settembre ore 19 oratorio di Cornaredo
  • Ado: venerdì 12 settembre ore 20 Oratorio di Cornaredo
  • Postado: lunedì 15 settembre ore 20 Oratorio di San Pietro
  • Giovani Lunedì 22 settembre ore 21.30 Oratorio Cornaredo

  •  
    "Uscita" dei Chierichetti - Vespri Pontificali della Santa Croce in Duomo con il solenne rito della Nivola ed Esposizione del Sacro Chiodo. Sabato 13 settembre (partenza ore 14 da Molino Dorino). [Il Santo Chiodo e la "Nivola"]

     
    Celebrazione della Cresima - La preparazione. [i dettagli]

     
    Oratorio San Giovanni Bosco, Cornaredo - L'oratorio ha un nuovo numero di telefono: 02-35944416 (il vecchio numero non è più attivo).

     
    Open Day del g.s. Altius - il gruppo sportivo dell'oratorio di San Pietro propone, in collaborazione con la "Cornaredese 1960" il suo "Open Day" per presentare le sue proposte. [vedi]

     
    Inizio anno oratoriano - Facciamo festa per l'inizio dell'anno il 27-28 settembre a Cornaredo e il 5 ottobre a San Pietro. Gli incontri di preparazione feste (per giovani, volontari e tutti coloro che desiderano collaborare) sono il 9 settembre (oratorio di San Pietro) e 11 settembre (oratorio di Cornaredo), sempre alle 21.

     
    Minibasket - La Pallacanestro Virtus Cornaredo (oratorio) raccoglie le iscrizioni per la nuova stagione. [il volantino]

     
    Pallacanestsro alla festa del paese - La Pallacanesstro Virtus (oratorio Cornaredo) è presente con uno stand informativo domenica 7 dalle 8.30 alle 19.30 (al momento non sappiamo ancora "dove", ma da qualche parte c'è)

     
    Raccolta Caritas a Cornaredo - Nel mese di setembre Caritas raccoglie in particolare: olio d’oliva, carne in scatola, latte, zucchero, caffè. [la locandina]

     
    Da vedere:
    Gruppi di Ascolto della Parola - Proposta per l’anno 2025/26: "Cammino col Vangelo di Marco". Il calendario degli incontri verrà comunicato a breve (inizio degli incontri nella seconda metà di settembre).
    Pallavolo - Il g.s. Volley Oratorio Cornaredo (oratorio), propone la sua attività per la nuova stagione sportiva (ctegorie, orari, referenti, ecc.). [il volantino]
    Catechesi - Le iscrizioni per il nuovo anno si effettuano tramite la piattaforma in linea "Sansone" a patire da da martedì 16 settembre (occorre generare il modulo d’iscrizione per poi consegnarlo firmato presso le segreterie degli oratori).
  • i ragazzi di 1ª media in preparazione della Cresima manterranno il consueto giorno della catechesi con ripresa degli incontri nella seconda settimana di settembre: martedì 16 settembre a San Pietro e mercoledì 17 a Cornaredo.
  • Elementari di Cornaredo, orario 17÷18: 3ª il mercoled (dal 22 ottobre)ì, 4ª il venerdì (dal 3 ottobre), 5ª il martedì (dal 30 ottobre
  • Elementari di San Pietro, orario 16,45÷17,45: 3ª il martedì (dal 28 ottobre), 4ª il giovedì (dal 2 ottobre), 5ª il mercoledì (dal 1° ottobre)
  • Pastorale giovanile (dalle Medie in poi) aggiornamenti a dopo l'estate
  • Lavori de-umificazione della chiesa parrocchiale di Cornaredo - I lavori di rasatura della facciata e la tinteggiatura finale sono stati completati. Spesa prevista: €80.000. Saremmo grati per un vostro contributo, che sia piccolo o grande, per supportare il progetto di manutenzione straordinaria della chiesa. (IBAN IT82 J030 6909 6061 0000 0011 832) Grazie a tutti.


     

    Sala della comunità (cinema-teatro Mignon)   (maggiori dettagli nella pagina dedicata e nel sito ufficiale)
  • 12 settembre (venerdi): film La Divina Commedia - inferno (teatro) dalla selva oscura al Paradiso con parole, immagini e musica. [la locandina]
  • dal 19 al 21 settembre (venerdì/domenica): film Troppo Cattivi 2 (animazione, avventura, Azione - 2025)
  • dal 3 al 5 ottobre (venerdì/domenica): film I Puffi (animazione, musicale - 2025)
  • 18 ottobre (sabato): film La Divina Commedia - purgatorio (teatro) dalla selva oscura al Paradiso con parole, immagini e musica. [la locandina]
  • prossimamente: film Zootropolis 2 (animazione, azione, avventura - 2025)
  • prossimamente: film Tron: Ares (azione, fntascienza - 2025)
  • 8 novembre (sabato): film La Divina Commedia - paradiso (teatro) dalla selva oscura al Paradiso con parole, immagini e musica. [la locandina]


     
    In Cammino Insieme - mail
    venerdì 29 agosto  /  domenica 7 settembre
    Ore 18: Santo Rosario per la pace. Chiesa di Cornaredo.

     
    venerdì 29 agosto - Martirio di San Giovanni il Precursore (il Battista) 
    [leggi di più]
    Ore 9.00: Adorazione Eucaristica, dopo la Santa Messa del mattino, a Cornaredo (fino a mezzogiorno).

     
    sabato 30 agosto - Beato Alfredo Ildefonso Schuster, vescovo di Milano    [il Beato]
    Ore 17.30: Santa Messa presieduta dall'Arcivescovo in memoria degli Arcivescovi di Milano defunti. In Duomo.

     
    domenica 31 agosto - I Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore
    Letture di Domenica 31 agosto : Is 30, 8-15b; Sal 50 (51); Rm 5, 1-11; Mt 4, 12-17 Così dice il Signore Dio: «Su, vieni, scrivi questo su una tavoletta davanti a loro, incidilo sopra un documento, perché resti per il futuro in testimonianza perenne. Poiché questo è un popolo ribelle. Sono figli bugiardi, figli che non vogliono ascoltare la legge del Signore. Essi dicono ai veggenti: “Non abbiate visioni” e ai profeti: “Non fateci profezie sincere, diteci cose piacevoli, profetateci illusioni! Scostatevi dalla retta via, uscite dal sentiero, toglieteci dalla vista il Santo d’Israele”». (Is 30,8-11)
    13° Anniversario della morte del Cardinale Carlo Maria Martini, Arcivescovo di Milano (2012)
    successore di Giovanni Colombo, predecessore di Dionigi Tettamanzi.
    In entrambe le chiese parrocchiali è l'ultimo giorno di validità dell'orario estivo per le Sante Messe festive:

     
    lunedì 1 settembre - Sant'Egidio, abate
    20ª Giornata di preghiera per la cura del Creato
    2025:«Semi di Pace e di Speranza».    [messaggio del Papa]
    Ore 20,30: Adorazione Eucaristica, in chiesa parrocchiale di Cornaredo.

     
    martedì 2 settembre - San Mansueto, vescovo

     
    mercoledì 3 settembre - San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa

     
    giovedì 4 settembre - Santa Rosalia, vergine
    A Cascina Croce riprende la celebrazione della Santa Messa feriale.    [tutti gli orari]
    Ore 18: Santo Rosario per la pace. Chiesa di Cornaredo.

     
    venerdì 5 settembre - Santa Teresa di Calcutta, religiosa 
    [leggi di più]
    Ore 8.00: Adorazione Eucaristica a San Pietro, fino alle 9, per il primo venerdì del mese.
    Ore 9.00: Adorazione Eucaristica, dopo la Santa Messa del mattino, a Cornaredo (fino a mezzogiorno).

     
    sabato 6 settembre - Sant'Eva, martire
    Inizia l'Ostensione della Sindone (riproduzione fotografica) nella chiesa di san Pietro (fino al 13 settembre)    [il programma]

     
    domenica 7 settembre - II Domenica dopo il martirio di San Giovanni in Precursore
    Memoria della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale
    Santi Giacomo e Filippo (1906)
    Con il mese di settembre a Cornaredo si ripende l'orario invernale per le Sante Messe (8,30 - 10,15 - 11,30 - 18)
    A Cascina Croce riprende la celebrazione della Santa Messa festiva.    [tutti gli orari]
    Ore 10.00: Canonizzazione del Beaato Carlo Acutis, pesieduta dal Papa in Piazza San Pietro.
    Ore 11.30: A Coranredo Santa Messa solenne in occasione della festa del paese e del 40° anniversario di sacerdozio di Don Claudio Borghi. Alle 13 pranzo in condivisione in ortorio (prenotazioni entro il 4 settembre tramite QR code del volantino o presso la segreteria parrocchiale).    [il volantino]
    Ore 15.00: A san Pietro recita del rosario con il Gruppo del Rosario


     
    È accaduto... la prossima settimana

    il 1° settembre ...
    ... nel 1271 (754 anni fa) il Cardinale Tebaldo Visconti viene eletto Papa e assume il nome di Gregorio X al termine di un conclave durato ben tre anni. Le cronache riportano che, siccome i 18 Cardinali riuniti a Viterbo non riuscivano a trovare un accordo, gli abitanti della città esortati da San Bonaventura avevano murato le porte del palazzo, e, non bastando ancora, avevano anche scoperchiato parte del tetto e passato ai porporati solo pane e acqua (cioè: "seme" del conclave).

    il 2 settembre ...
    ... nel 2013 (12 anni fa) a don Albino Panzeri, parroco a Cornaredo dal 1996 al 2008, viene conferita, alla memoria, la Civica Benemerenza "il Corniolo d'Oro", riconoscimento del Comune per coloro che "hanno dato lustro alla Città, accrescendone il prestigio attraverso la loro personale virtù e servendone con disinteressata dedizione le singole istituzioni". Il riconoscimento era già stato assegnato anche a don Carlo Aresi, nel 2012 e verrà assegnato alla Caritas nel 2017.

    il 3 settembre ...
    ... nel 590 (1435 anni fa) al Soglio Pontificio sale Gregorio I "Magno". Di grande personalità e grande riformatore, è noto soprattutto per aver introdotto il canto liturgico detto appunto gregoriano dal suo nome. Nulla a che vedere invece con il calendario detto anch'esso gregoriano ma introdotto per iniziativa di Gregorio XIII a partire dal 1582 (443 anni fa).
    ... nel 1402 (623 anni fa) La fondazione della Cappella Musicale risale al 3 settembre 1402, quando la Veneranda Fabbrica del Duomo nomina Matteo da Perugia "biscantor" e maestro di canto; è la nascita della Cappella Musicale del Duomo. Viene introdotta la polifonia, canto a due o più melodie, affidato a quattro o cinque musici professionisti, mentre il coro o schola eseguiva le parti a una voce.
    ... nel 2000 (25 anni fa) Giovanni XXIII e Pio IX vengono proclamati Beati da Giovanni Paolo II. Il primo verrà poi canonizzato il 27 aprile 2014 da papa Francesco.
    ... nel 2006 (19 anni fa) con una solenne cerimonia presieduta dall'Arcivescovo Dionigi Tettamanzi viene celebrato il centenario della consacrazione della chiesa parrocchiale di Cornaredo (avvenuta il 9 novembre 1906, 119 anni fa). [breve storia della chiesa]

    il 4 settembre ...
    ... nel 1870 (155 anni fa) in occasione della Sagra del paese, nella chiesa Parrocchiale di Cornaredo viene collaudato l'organo a canne che vediamo - restaurato - ai giorni nostri. Costruito dalla ditta Aletti di Monza, è costato 6000 lire; primo organista il prof. Francesco Mascheroni, di Milano.

    il 5 settembre ...
    ... nel 1806 (219 anni fa) viene esteso all'Italia il c.d. editto di Saint-Cloud (promulgato il 12 giugno 1804 da Napoleone) che impone di togliere i morti da chiese e chiostri per seppellirli in cimiteri; si tratta della faccenda che ispirerà ad Ugo Foscolo il carme I sepolcri. Milano (e quindi anche Cornaredo) fa parte del Regno d'Italia, il cui re è appunto Napoleone (niente a che vedere con il Regno d'Italia sabaudo nato con il Risorgimento, poi divenuto la nostra Repubblica).
    ... nel 1997 (28 anni fa) a Calcutta muore Madre Teresa, a quasi 87 anni. Di origine albanese (nome secolare Agnes Gonxha Bojaxhiu), era nata nel 1910; stabilitasi in India (1928), si era dedicata all'assistenza degli ammalati e degli emarginati della città di Calcutta (oggi Kolkata), dove nel 1948 aveva fondato l'ordine delle Missionarie della Carità. Sarà proclamata Santa il 4 settembre 2016.[per saperne di più]

    il 6 settembre ...
    ... nel 1921 (104 anni fa) monsignor Achille Ratti diventa Arcivescovo di Milano; sarà poi papa Pio XI, quello dei Patti Lateranensi e dell'enciclica in tedesco Mit brennender Sorge (letteralmente "con ardente preoccupazione") spedita in gran segreto nella Germania nazional-socialista per essere letta durante la Messa della Domenica delle Palme del 1937 (argomento: l'inconciliabilità del Cattolicesimo con la "dottrina" del Terzo Reich). Per curiosità bisogna ricordare che mentre si recava a Milano volle fare una sosta a Cornaredo (per la Sagra).


     
    Inoltra copia di questo messaggio a qualche parente/amico/conoscente, se pensi di fargli cosa gradita, e suggeriscigli di visitare la pagina delle domande ricorrenti.
    Se non vuoi più ricevere questa comunicazione manda un messaggio vuoto (senza nemmeno l'oggetto) a
    giornalino-unsubscribe@comunitasantiapostoli.it (il programma ti chiederà conferma).