stralcio limitato alle prossime due settimane (fino al 2 ottobre)
giovedì 18 settembre - Sant'Eustorgio di Milano
Ore 18: Santo Rosario per la pace. Chiesa di Cornaredo.
Ore 21.00: Secondo appuntamento della "Tre giorni di formazione Catechisti". Stasera presso l'oratorio di San Pietro.
Ore 21.00: Santa Messa per i Defunti, a Cascina Croce.
venerdì 19 settembre - San Gennaro vescovo e martire, Santa Ildegarda di Bingen vergine e dottore della Chiesa e San Roberto Bellarmino vescovo e dottore della Chiesa
Ore 8.00: Adorazione Eucaristica a San Pietro, fino alle 9.
Ore 9.00: Adorazione Eucaristica, dopo la Santa Messa del mattino, a Cornaredo (fino a mezzogiorno).
Ore 21.00: Conferenza sulla Santa Sindone, a cura del dr. Andrea Gadda, in questi giorni in ostensione (in copia fotografica, nelle nostre Parrocchie); teni sulla sstoria, archeologia, medicina, con la storia dal Medio Orienti fino a Torino, dove la Sindone è conservata).
[il programma]Ore 21.00: Terzo appuntamento della "Tre giorni di formazione Catechisti". Stasera presso la chiesetta di Cascina Croce.
sabato 20 settembre - Santi Andrea Kim Taegôn sacerdote e Paolo Chông Hasang e compagni, martiri
Ore 15.30: Santa Messa vigilare e pellegrinaggio a piedi, dalla Beata Vergine dei Miracoli di Corbetta alla Madonna Addolorata di Rho.
domenica 21 settembre - IV Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore
Giornata nazionale di sensibilizzazione per il Sostentamento del Clero.
(le offerte, deducibili, sommate a quanto la Chiesa riceve dall’8xmille, consentono di sostenere la missione dei 32mila sacerdoti italiani.) [testo cella CEI]Termina l'Ostensione della Sindone (riproduzione fotografica) nella chiesa di Cornaredo.
[il programma]Ore 21.00: Festa 70° AVIS. In oratorio, pranzo a cura del gruppo
Manübeer aperto a tutti (per prenotazione e informazioni vedere volantino del
programma)
lunedì 22 settembre - San Maurizio e compagni martiri e Beato Luigi Maria Monti religioso
Ore 21: Processione Mariana per le vie di Cascina Croce, per la sua festa. partenza dalla chiesa di C.Croce,via Cascina Croce, via Cascine,via Cascina Monza, via Cascina Croce, chiesaPercorso:
Ore 20.30: Adorazione Eucaristica. In chiesa parrocchiale di Cornaredo.
Ore 21.30: Educatori "Giovani". Incontro di inizio anno. Oratorio di Cornaredo.
martedì 23 settembre - San Pio da Pietrelcina, religioso
18° anniversario di ordinazione episcopale di mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano
(2007, dal card. Dionigi Tettamanzi)
mercoledì 24 settembre - Santa Tecla, vergine e martire
Ore 21.00: Scuola di Sacra Scrittura, per tutti. Presso i Padri Oblati, Rho, Cso Europa 228 (il mercoledì, fino al 3 dicembre).
Ore 21.00: Gruppi di Ascolto della Parola - "in cammino col Vangelo di Marco"; primo incontroo del nuovo anno. Presso la chiesetta dell'oratorio San Giovanni Bosco a Cornaredo.
[il programma]
giovedì 25 settembre - Sant'Anàtalo e tutti i Santi Vescovi milanesi
Ore 18: Santo Rosario per la pace. Chiesa di Cornaredo.
Ore 21.00: Scuola di Teologia per laici. Presso il CollegoOblati di Rho, cso Europa (ogni giovedì, fino al 27 novembre, per "proposte di formazione spirituale" della Comunità Pastorale)
venerdì 26 settembre - Santi Cosma e Damiano, martiri
Ore 9.00: Adorazione Eucaristica, dopo la Santa Messa del mattino, a Cornaredo (fino a mezzogiorno).
sabato 27 settembre - San Vincenzo de' Paoli, sacerdote
Festa dell'oratorio San Giovanni Bosco, a Cornaredo, per l'apertura dell'anno oratoriano (anche domenica)
domenica 28 settembre - V Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore
Con il mese di settembre a Cornaredo si ripende l'orario invernale per le Sante Messe (8,30 - 10,15 - 11,30 - 18)
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
nella nostra Diocesi, che si discosta dal 4/5 ottobre previsto altrove.
- dal 29 settembre al 2 ottobre -
Festival della Missione
lunedì 29 settembre - Santi Michele, Gabriele, Raffaele, arcangeli
Ore 20,30: Adorazione Eucaristica, in chiesa parrocchiale di Cornaredo.
martedì 30 settembre - San Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa
mercoledì 1 ottobre - Santa Teresa del Bambino Gesù (di Lisieux), vergine e dottore della Chiesa ("Santa Teresina")
Giornata Missionaria delle Religiose (in occasione della memoria di Santa Teresa, loro patrona assieme a San Francesco Saverio)
In questa giornata la Chiesa celebra la memoria liturgica di S. Teresa del Bambino Gesù, Patrona delle missioni insieme a S. Francesco Saverio. In questo giorno le religiose sono chiamate a riscoprire la dimensione missionaria universale della loro consacrazione e a rinnovare il loro impegno per l'animazione missionaria delle comunità ecclesiali in cui operano.
giovedì 2 ottobre - Santi Angeli Custodi
Questo elenco non va oltre il 2 ottobre.
Per gli eventi successivi occorre consultare il
calendario completo