stralcio limitato alle prossime due settimane (fino al 14 novembre)


- dal 30 ottobre al 2 novembre -
Giubileo del Mondo educativo
Ore 18: Santo Rosario per la pace. Chiesa di Cornaredo.

venerdì 31 ottobre - San Quintino, martire
Ore 8.00: Adorazione Eucaristica a San Pietro, fino alle 9.
Ore 9.00: Adorazione Eucaristica a Cornaredo, dopo la Santa Messa del mattino (fino a mezzogiorno).
Ore 18.00: Notte dei Santi per gli adolescenti della Diocesi. Alla Vigilia della Solennità di Tutti i Santi invitiamo gli adolescenti a un percorso esperienziale che metta al centro la santità come dimensione originale della vita cristiana. L'Arcivescovo avvierà l'incontro. I Vescovi ausiliari lo concluderanno, in Duomo, la cattedrale di Milano (chiesa giubilare).

sabato 1 novembre - Tutti i Santi   [dal Papa (Angelus 2024)]
(giorno di precetto)
Giornata della santificazione universale
Sante Messe secondo l'orario festivo in entrambe le Parrocchie.
Ore 15.00: Processione al Cimitero (Cornaredo), dopo i Vespri in chiesa parrocchiale.

domenica 2 novembre - Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Letture: 2Mac 12, 43-46; Sal 129 (130); 1Cor 15, 51-57; Gv 5, 21-29 Il nobile Giuda, fatta una colletta, con tanto a testa, per circa duemila dracme d’argento, le inviò a Gerusalemme perché fosse offerto un sacrificio per il peccato, compiendo così un’azione molto buona e nobile, suggerita dal pensiero della risurrezione. Perché, se non avesse avuto ferma fiducia che i caduti sarebbero risuscitati, sarebbe stato superfluo e vano pregare per i morti. (2Mac 12,43-44) Il libro dei Maccabei accompagna questo giorno dando un centro preciso alla fede: i cristiani non pregano commemorando i defunti perché segnati dalla disperazione, né perché ritengono di dover placare il castigo divino. Al contrario, anche nella drammaticità e nella tristezza della morte, i cristiani fondano la loro fede sulla resurrezione di ciascuno, promessa in quella di Gesù. Per questo oggi e in ogni altro giorno è possibile pregare e fare memoria, con dolore, di quanti ora sono separati, perché si è consapevoli della promessa della vita che non finisce.
Sul sagrato della chiesa di Cornaredo, l’Associazione "Luce per la Vita", raccoglie offerte tramite la distribuzione di rosari per il sostegno ai malati di un ospedale in Macedonia. Anche sabato
Ore 15.00: Recita del Santo Rosario al camposanto di San Pietro.
Ore 15.00: Veglia funebre, al Camposanto di Cornaredo.


Durante l'Ottava dei Defunti (2-9 novembre),
Indulgenza Plenaria per i fedeli che visitano un cimitero e pregano, almeno mentalmente, per i defunti.

lunedì 3 novembre - San Martino de Porres, religioso
Ore 20.30: Adorazione Eucaristica. In chiesa parrocchiale di Cornaredo.

martedì 4 novembre - San Carlo Borromeo, vescovo [leggi di più]
Ore 17.30: Pontificale nella Solennità di San Carlo presieduto dall’Arcivescovo. In Duomo.

mercoledì 5 novembre - San Magno de' Trincheri, vescovo di Milano
Ore 21.00: Scuola di Sacra Scrittura, per tutti. Presso i Padri Oblati, Rho, Cso Europa 228 (il mercoledì, fino al 3 dicembre).

giovedì 6 novembre - San Leonardo di Noblac, eremita
Ore 18: Santo Rosario per la pace. Chiesa di Cornaredo.
Ore 21.00: Scuola di Teologia per laici. Presso il Collego Oblati di Rho, cso Europa (ogni giovedì, fino al 27 novembre, per "proposte di formazione spirituale" della Comunità Pastorale)

venerdì 7 novembre - San Prosdocimo di Padova, protovescovo
Ore 8.00: Adorazione Eucaristica a San Pietro, fino alle 9.
Ore 9.00: Adorazione Eucaristica a Cornaredo, dopo la Santa Messa del mattino (fino a mezzogiorno).

sabato 8 novembre - Santi Quattro Coronati
Ore 19.00: Gruppo famiglie "giovani adulti sposi" di Cornaredo, incontro in oratorio, seguito da cena in condivisione.

domenica 9 novembre - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
119° anniversario della Dedicazione della chiesa parrocchiale Santi Giacomo e Filippo (1906) presieduta dal Card. Arc. il Beato Carlo Andrea Ferrari, che ne fisserà la memoria annuale la prima domenica di settembre.
75ª Giornata del Ringraziamento (del mondo agricolo)
"Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità"
  [messaggio della CEI]
Nei calendari nelle nostre case la festa odierna potrebbe essere annotata fra due settimane; il calendario ambrosiano (che le nostre Parrocchie osservano) è in anticipo perché sarà in anticipo anche l'Avvento (domenica prossima per noi, fra tre domeniche per il calendario romano).   [di più]
9ª Giornata dei Poveri
nella nostra Diocesi
"Sei tu, mio Signore, la mia speranza" (Sal 71,5)
(la data universale è il giorno 16)
Ore 9.00-19: Mercatino "Usa e Riusa" (Caritas). In Casa Maria Immacolata, via Roma (anche sabato mattina).   [il volantino]
Domenica insieme per ragazzi di Terza Primaria e loro genitori. Santa Messa, pranzo in condivisione e incontro ragazzi genitori (per entrambe le Parrocchie, ciascuno nella propria chiesa e oratorio).
Ore 18.00: Itinerario in preparazione al matrimonio; quarto incontro (con la psicologa). Presso l'Oratorio di Cornaredo.

lunedì 10 novembre - San Leone Magno, papa e dottore della Chiesa

martedì 11 novembre - San Martino di Tours, vescovo [leggi di più]
Ore 21.00: Lectio Divina per giovani e adulti: "Un ragazzo di nome Èutico" Da Filippi a Mileto, Atti 20, 1-15. Presso la chiesa San Paolo, a Rho.

mercoledì 12 novembre - San Giosafat, vescovo e martire
Ore 21.00: Scuola di Sacra Scrittura, per tutti. Presso i Padri Oblati, Rho, Cso Europa 228 (il mercoledì, fino al 3 dicembre).
Ore 21.00: Gruppi di Ascolto della Parola - Mc 2,13-17: la chiamata di Levi e l'alleanza con pubblicani e peccatori Serata di meditazione, preghiera, contemplazione. I gruppi di ascolto davanti a una celebre opera d'arte meditano il brano proposto e traducono in preghiera i commenti fatti Opera guida: Caravaggio Cappella Contarelli, 1600. Roma San Luigi dei Francesi; terzo incontro, aperto a tutti. Presso la chiesetta dell'oratorio San Giovanni Bosco a Cornaredo.   [il programma]

giovedì 13 novembre - Sant'Omobono Tucenghi e Santa Francesca Cabrini, vergine
Ore 21.00: Scuola di Teologia per laici. Presso il Collego Oblati di Rho, cso Europa (ogni giovedì, fino al 27 novembre, per "proposte di formazione spirituale" della Comunità Pastorale)

venerdì 14 novembre - San Giocondo, vescovo

Questo elenco non va oltre il 14 novembre.
Per gli eventi successivi occorre consultare il calendario completo