Parrocchia San Pietro apostolo in San Pietro all'Olmo
Parrocchia Santi Giacomo e Filippo in Cornaredo
Un colpo d'occhio

"un colpo d'occhio"
ovvero: notizie al volo dal telefonino

calendario
VENTIDUE AVVISI in ordine dai più recenti
OSTENSIONE DELLA SINDONE
(riproduzione fotografica)

nelle nostre Parrocchie
- settembre -
il programma
[di ieri]
stand informativo
MINIBASKET

nel parco
- 7 settembre -
(Virtus Cornaredo)
[3° giorno]
CALCIO GIOVANISSIMI
Open Day
(Virtus Cornaredo - calcio)

nati fra il 2012 e il 2020
- settembre -
MINIBASKET
nuove leve giovanissimi

la Virtus Cornaredo (oratorio) raccoglie le iscrizioni per la nuova stagione
il volantino
CATECHISTI
formazione

1ª - 17 set Cornaredo
2ª - 18 set San Pietro
3ª - 19 set Cascina Croce
(sempre alle 21)
verso la
CRESIMA 2025

il programma
gruppi di
ASCOLTO DELLA PAROLA
dalla seconda metà di settembre
RACCOLTA CARITAS
(a Cornaredo)

- mese di settembre -
(cesta della solidarietà)
CHIESA DI CORNAREDO
lavori contro l'umidità
aggiornamento
SANTE MESSE

da settembre
orario festivo invernale
OPEN DAY ALTIUS
calcio giovanissimi
con la "Cornaresese 1960"

- 1° settembre -
oratorio di San Pietro
il volantino
CINEMA-TEATRO
MIGNON, Cornaredo

la programmazione
è stata aggiornata
sito Comunità
sito ufficiale
PALLAVOLO a Cornaredo
la nuova stagione
il volantino
FESTA di DON CLAUDIO
per il 40° di sacerdozio

- 7 settembre -
Beato
CARLO ACUTIS

canonizzazione

- 7 settembre -
giornata di
PREGHIERA per LA CURA del CREATO
- 1° settembre -
msg del Papa
75ª GIORNATA del
RINGRAZIAMENTO

- 9 novembre -
msg dei Vescovi
111ª
GIORNATA DEL MIGRANTE
E DEL RIFUGIATO

"Migranti, missionari di speranza">

- 4 e 5 ottobre -
(Diocesi Milano: 28 settembre)
il Papa
LA DIVINA COMMEDIA
dalla selva oscura al Paradiso con parole, immagini e musica

- settembre/novembre-
(tre serate)
la locandina
99ª GIORNATA
MISSIONARIA

mondiale

"Missionari di speranza tra le genti"
msg Papa Francesco
FESTA DELLE REGIONI
(Oratorio di San Pietro)

- domenica 5 ottobre -
DECANATO di RHO
incontro con l'Arcivescovo
(Consigli Pastorali del decanato e Assemblea Sinodale Decanale)

- 7 ottobre -
nella Terra di Gesù
Monte degli Ulivi - il "Pater Noster"
      
«Ed egli disse loro: “Quando pregate, dite: Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno”» (Lc 11,2)
Nel 326 Sant'Elena, madre dell'imperatore Costantino e assidua "ricer­catrice" in Terra Santa, decise la costru­zione di una Basilica detta Eleona ("nell’oliveto" - nome ancora attuale). La pelle­grina Egeria (da quelle parti attorno all'anno 384) nel suo diario descrive diverse cerimonie in questo luogo già allora. Durante il periodo otto­mano, nel 1872, si stabilì nella proprietà una comunità di Carme­litani francesi, che hanno qui anche un loro convento.
La costruzione, incompleta, racchiude una grotta nella quale una certa tradi­zione vuole che talvolta sostasse anche Gesù con i Suoi e proprio qui abbia loro insegnato il Padro Nostro; sosta obbligata dei pelle­grini per una preghiera: appunto, il "Padre Nostro".
prossimo quadro: mercoledì 3 settembre
(tutte le immagini sono ingrandibili con un clic; nuovo clic per richiuderle)


pg. 24
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina -
www.comunitasantiapostoli.it/smart