Parrocchia San Pietro apostolo in San Pietro all'Olmo
Parrocchia Santi Giacomo e Filippo in Cornaredo
Un colpo d'occhio

"un colpo d'occhio"
ovvero: notizie al volo dal telefonino

calendario
QUINDICI AVVISI in ordine dai più recenti
MADONNA di MONTALLEGRO
Apparizione (1557)

(monti di Rapallo)
468° anniversario
al Santuario
[di ieri]
GIORNATA CONTRO LA DROGA
parole del Papa

(udienza ai partecipanti alla "giornata")
il testo
[3° giorno]
solennità dei
SANTI PIETRO E PAOLO

omelia del Papa
TEMPO DI FERIE

"magistero delle vacanze"
(da due Papi)
''CHE COSA RENDERÒ AL SIGNORE ...?''

(a cura di Suor Marìa Nisida)
SAN GIOVANNI BATTISTA
la Festa in Terra Santa
(Ein Karem, 24 giugno)

(articolo illustrato dai Francescani "di laggiù)
vedi
CORPUS DOMINI
omelia del Papa

(22 giugno)
il testo
CATECHISMO
iscrizioni

dal 16 settembre
qualche cosa di più
ORATORIO ESTIVO
Cornaredo 9 giu÷18lug
San Pietro 9 giu÷11lug
le info
BALLO in PIAZZA
quattro serate in oratorio con musica dal vivo

Cornaredo
- 20 giugno / 11 luglio -
la locandina
MANÜGRILL
estate in oratorio
a San Pietro

spettacoli, musiva dal vivo, grill
- dal 21 giugno al 12 luglio -
la locandina
ROMA e CIRCEO
Giubileo Adolesenti


- dal 22 al 27 luglio -
il volantino
ROMA e GAETA
Giubileo
Postadolescenti e Giovani

- dal 31 luglio al 7 agosto -
il volantino
Preadolescenti (Medie)
a ESINO LARIO
(vacanza estiva)

- dal 13 al 20 luglio -
il volantino
PELLEGRINAGGIO per il GIUBILEO
Roma e "il meglio della Tuscia"

- dal 3 al 10 ottobre -
nella Terra di Gesù
Tabga - Primato di Pietro
      
A fianco della chiesa del "Primato di Pietro" si trova ora una spiag­getta, lasciata scoperta dall'abbas­samento del livello dell'acqua nel Lago di Tibe­riade, per via del grande prelievo per l'agri­coltura nella Valle del Giorano (mal­grado il ricorso all'irriga­zione "goccia a goccia" per rispar­miare acqua), ed è del tutto probabile che quella sorta di gradini di pietra che ora si vedono bene siano quelli cui si rife­risce la Pelle­grina Egeria quando parla di "gradini di pietra su cui stava il Signore" aspet­tando che i Suoi appro­das­sero con le loro barche.
Anche le strane pietre a forma di cuore (in tutto sono sono sei e in realtà erano antiche basi ango­lari di colonne di legno) sono descrit­te negli appunti di Egeria. Sono state portate alla luce dal pie­trisco del fondo del lago in tempi recenti e il loro ritro­vamento con­corre a dare affida­bilità al diario della donna (eviden­temente credi­bile anche laddove man­cano riscontri attuali).
prossimo quadro: sabato 5 luglio
(tutte le immagini sono ingrandibili con un clic; nuovo clic per richiuderle)


pg. 24
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina -
www.comunitasantiapostoli.it/smart