|

|
..... l'11 novembre:
..... il 12 novembre: nel 1978 (47 anni fa) papa Giovanni Paolo II (Santo) prende possesso, come vescovo di Roma, della cattedra di San Giovanni in Laterano. La Cattedrale di Roma è infatti questa Basilica, la cui intitolazione esatta è Arcibasilica del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano, madre e capo di tutte le chiese della città e del mondo (... non c'è altro). ..... il 13 novembre: nel 534 (1491 anni fa) a Roma nasce Agostino di Canterbury, che, inviato in Inghilterra da papa Gregorio I, sarà il primo arcivescovo di Canterbury.
nel 2010 (15 anni fa) la Stazione Centrale di Milano viene posta sotto la protezione di Santa Francesca Cabrini, patrona degli emigranti. Alla celebrazione prendono parte il cardinale Tarcisio Bertone (Segretario di Stato Vaticano), il cardinale Dionigi Tettamanzi (Arcivescovo di Milano), il Sindaco di Milano (Letizia Moratti), altri Vescovi e autorità civili. ..... il 14 novembre: nel 408 (1617 anni fa) a Milano viene promulgata una legge che vieta ai non cristiani l'accesso alle cariche superiori del Palazzo imperiale. Imperatore è Onorio, figlio di Teodosio I. ..... il 15 novembre: nel 1859 (166 anni fa) viene promulgata la legge Casati sull'ordinamento scolastico nel Regno di Sardegna, poi estesa a tutta l'Italia. Rimarrà in vigore fino al 1923 (102 anni fa) quando sarà sostituita dalla riforma Gentile della quale sarà comunque la base. ..... il 16 novembre: nel 2008 (17 anni fa) con la prima Domenica di Avvento entra in vigore il nuovo Lezionario Ambrosiano, che era stato proclamato il 20 marzo (Giovedì Santo). In realtà le prime celebrazioni erano state il giorno precedente con la Messa Vigiliare, da quel momento considerata prima Messa festiva domenicale. ..... il 17 novembre:
|
|
pg. 938 |
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina - www.comunitasantiapostoli.it/par/par_accaddemult.asp |