![]() |
..... il 16 giugno:
..... il 17 giugno:
..... il 18 giugno:
nel 1939 (86 anni fa) San Francesco d'Assisi viene proclamato Patrono principale d'Italia da Pio XII che lo aveva definito "il più italiano dei Santi e più santo degli Italiani". ..... il 19 giugno: nel 1264 (761 anni fa) papa Urbano IV, con numerosi Cardinali e prelati, porta in processione per le vie di Orvieto il Sacro Lino macchiato del Sangue di Cristo durante il "miracolo di Bolsena" dell'anno prima; è la prima processione del "Corpus Domini", che precede la proclamazione della festa per tutta la Cristianità (che avverrà con la bolla Transiturus de hoc mundo dell'11 agosto 1264). [un po' di storia] ..... il 20 giugno: nel 1353 (672 anni fa) il cavaliere Geoffroy (Goffredo) di Charny dona alla collegiata di Lirey (Champagne, Francia) un lenzuolo che per sua dichiarazione è la Sindone che avvolse il corpo di Gesù; Goffredo non dice come ne è venuto in possesso (ma sappiamo che ascendenti suoi e della moglie avevano partecipato a spedizioni crociate). Si tratta della prima notizia "certa" nella complessa storia della Sindone. nel 1798 (227 anni fa) la Repubblica Cisalpina (cioè Napoleone) proibisce ogni manifestazione di culto all'aperto (quindi anche le processioni): "tutte le cerimonie religiose di qualunque culto dovranno esercitarsi solo nei recinti ossia chiese destinate al libero esercizio del culto" (la data di quel giorno del 1798 è definita "2 Messidoro dell'anno VI" del calendario rivoluzionario francese in quell'epoca vigente anche da noi; la Repubblica Cisalpina al momento comprende poco più delle "nostre" Lombardia ed Emilia-Romagna, cambierà poi nome in Repubblica Italiana e poi ancora in Regno d'Italia, ma sempe "di Napoleone").
|
pg. 938 |
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina - www.comunitasantiapostoli.it/par/par_accaddemult.asp |