![]() |
..... il 10 maggio:
nel 2021 (4 anni fa) con motu proprio Antiquum Ministerium Papa Francesco istituisce il "Ministero di Catechista" [il testo (sito Vaticano)] ..... l'11 maggio:
..... il 12 maggio: nel 1386 (639 anni fa) il vescovo di Milano, Antonio da Saluzzo, annuncia che "i fedeli con cuore unanime intendevano edificare ex novo la propria cattedrale". I lavori per il nuovo Duomo inizieranno entro l'anno.
nel 1848 (177 anni fa) il Governo Provvisorio di Milano (quello scaturito dalle Cinque Giornate) indice un referendum per annettere la regione agli Stati Sardi. Non se ne farà nulla perché già il 18 agosto gli Austriaci torneranno padroni della Lombardia. nel 1996 (29 anni fa) il Cardinale Alfredo Ildefonso Schuster viene proclamato Beato. Era stato Arcivescovo di Milano dal 1929 al 1954. [cenni sul Beato] ..... il 13 maggio: nel 1871 (154 anni fa) il Parlamento Italiano approva la legge delle guarentigie, che dovrebbe regolare i rapporti fra Stato e Chiesa, alla quale vengono fatte alcune concessioni; la legge non verrà accettata da papa Pio IX (Beato), che dopo la presa di Roma da parte del Regno d'Italia (1870) si autodefiniva "prigioniero dello Stato italiano" entro i Palazzi Pontifici.
nel 1981 (44 anni fa) Giovanni Paolo II viene ridotto in fin di vita dai colpi di pistola sparatigli in Piazza San Pietro dal turco Mehemet Alì Agca (che verrà condannato all'ergastolo ma poi verrà graziato dal Presidente Ciampi nel 2000). ..... il 15 maggio: nel 1891 (134 anni fa) papa Leone XIII promulga l'enciclica Rerum Novarum sulla condizione degli operai, che prende posizione contro il socialismo, afferma il diritto di proprietà, sia pure con dei limiti, afferma la necessità di sostenere l’associazionismo operaio cattolico, auspicando un limitato intervento dello Stato nel campo sociale. Ciò meriterà a papa Leone il titolo di papa sociale e di papa degli operai.[il testo (sito della Santa Sede)] nel 1961 (64 anni fa) papa Giovanni XXIII promulga l'enciclica Mater et Magistra, È la "enciclica sociale" con la quale il Pontefice riprende e sviluppa, aggiornandole, le tesi già esposte da Leone XIII nella Rerum Novarum e da Pio XI nella Quadragesimo Anno. [il testo (sito della Santa Sede)] ..... il 16 maggio:
|
pg. 938 |
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina - www.comunitasantiapostoli.it/par/par_accaddemult.asp |