![]() |
![]() |
a.s.d. Pallacanestro Virtus Oratorio Cornaredo
pallacanestro - minibasket
|
![]() |
la VIRTUS basket in sintesi
(le info relativo a dirigenti, tecnici, referenti ecc. si riferiscono alla stagione sportiva 2016/2017) | |||||||
affiliazioni: | Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) n. 36127 = registro nazionale CONI n. 8149 | ||||||
obbiettivi: | Attività sportiva con finalità oratoriane educative-preventive senza scopo di lucro | ||||||
sede: | presso Oratorio San Giovanni Bosco, piazzale don Carlo Aresi 1, Cornaredo | ||||||
sito / mail: | www.virtuscornaredobasket.it info@virtuscornaredobasket.it | ||||||
telefono: | 335-6563218 (Zanconi) - 347-4504121 (Chiodini) | ||||||
dirigenti | - presidente: Gianpaolo Zanconi (tel. 335-6563218) - vicepresidente e direttore attività sportiva: Marco Chiodini (tel. 347-4504121) - responsabili settore femminile: Fabio Barera, Giuseppe Cilla - responsabile tecnico settore femminile: Elena Ceriani - comunicazione: Marco Zanconi, Marco Brianza, Federica Ranzani - magazzino: Marco Chiodini, Ezio Curto |
||||||
|
|||||||
altri dirigenti: |
- Ernesto Cellani,
Rodolfo Lollini (promozione, under20) - Filiberto Rizzitello, Mario
Borlacchi (under18) - Eros Marini (under15) - Roberto Minuti (under14) -
Luca Furlani (under13)
|
||||||
tecnici: |
- Allenatori: Elena
Ceriani, Gian Luigi Cozzi, Giovanni Ronzoni, Roberto
Lollini, Alessio Ponturo, Alfonso De Angeli, Domenico Greco, Marco
Brianza, Claudio Aiello, Andrea Aiello, Marco Zanconi, Luca Passeri,
Alberto Montrasi, Luca Orsini, Tommaso Colombo, Federica Ranzani
|
||||||
colori sociali: | Rosso e bianco | ||||||
categorie |
- Pulcini (2013/2014), - Scoiattoli (2011/2012), - Aquilotti (2009/2010), - Esordienti (2008), |
||||||
effettuiamo corsi di minibasket sia a Cornaredo (palestra di via Imbriani) sia a Pregnana Milanese (palestra dell'oratorio) | |||||||
altre attività: | lezioni di pallacanestro nelle scuole (occasionalmente), camp estivi in varie località turistiche (es. Andalo, Cesenatico, Lignano Sabbiadoro) e feste per i più piccoli. | ||||||
campi di gioco: | Palestra di via Imbriani (Scuola Media Curiel), Palazzetto dello Sport, Oratorio San Giovanni Bosco, Oratorio di Pregnana, Palestra Scuole Medie di Pregnana, Centro Sportivo di Bareggio. | ||||||
storia: | Nata nel 1987 come g.s. Pallacanestro Virtus Oratorio,
la Virtus si è ben presto associata alla FIP e altrettanto in fretta ha
sviluppato il settore minibasket tanto che la società si è trasformata in
una vera scuola di basket. In questa ottica è stato lanciato un progetto
rivolto a tutti i giovani in collaborazione con l’Aurora Pregnana e
denominato "Insieme per crescere" con il quale si intende dare una grande
“opportunità” di crescita non solo tecnica a tutti quei giovani che decidono
di provare fin da piccolissimi l’emozione di fare canestro. Ad oggi il
progetto vede la partecipazione di 200 ragazzi e bambini il che ci dà
tantissimo entusiasmo per migliorare e per creare una società sempre più su
misura alle esigenze di ogni giovane atleta!! Ma puoi trovare la "storia" completa nel sito della Virtus, con tanto di albo dei ricordi. |
settembre 2017 (pag. 201) |
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina - www.comunitasantiapostoli.it/virtusbasket |