![]() |
![]() |
Gruppo Teatrale Parrocchiale
Spazio Libero
Cornaredo
|
![]()
le nostre locandine
|
sede: | presso Oratorio San Giovanni Bosco, piazzale don Carlo Aresi 1, Cornaredo |
attività: | realizzazione messa in scena di spettacoli teatrali prevalentemente su testi propri; alcuni per bambini (tradizionale quello dell'Epifania) alcuni "per tutti". |
prove: | martedì sera. |
mail: | spaziolibero@comunitasantiapostoli.it |
referenti: | Alessandra Cercamondi girotondi@hotmail.com Marica Acunto maricaa8@gmail.com Veronica Urso veronicaurso@comunitasantiapostoli.it |
Spazio Libero da alcuni anni è presente nella nostra realtà parrocchiale, ma è nel
periodo più recente che la nostra attività è diventata più continua all’interno dell’Oratorio.
Siamo un gruppo di ragazzi e ragazze di età compresa tra i
quindici ed i 32 anni con una grande passione per il teatro… infatti ci
siamo cimentati in qualsiasi tipo di spettacolo: dal più “impegnato” al
più divertente, da spettacoli per grandi a quelli per bambini (ma esiste
davvero differenza?).
Tutti però hanno una caratteristica in comune: anzitutto devono trasmettere la gioia e l’impegno che mettiamo nella loro realizzazione e poi passano sempre attraverso la nostra “supervisione”. Questo significa che a volte siamo noi a scriverne il testo drammatico, come è accaduto per Castellinaria (giugno 2003) e Tutto in una fiaba (6 gennaio 2004 [la locandina] e repliche successive)… mentre altre volte pieghiamo il testo alle nostre esigenze (Nelle migliori famiglie giugno 2004 [la locandina]).
Dal 2004 abbiamo deciso di dedicare il mese di maggio ad
una rassegna teatrale
che ospiterà, oltre al nostro spettacolo, quelli di altre compagnie della
zona
che riterremo adatte a trasmettere un messaggio positivo al nostro
pubblico.
Vorremmo si capisse che il nostro scopo è sempre quello di portare una
ventata
di aria fresca soprattutto a chi ha bisogno di distrarsi dai problemi,
grandi o piccoli che siano. Ecco perché nel maggio 2006 abbiamo rappresentato
Tutto in
una fiaba all’ospedale Buzzi di Milano in occasione della giornata aperta
in
onore dei piccoli ospiti della struttura.
Speriamo di poter ripetere simili esperienze e per questo
abbiamo bisogno dell'appoggio degli amici e dell’affetto dimostratoci in
maniera via via crescente.
Vorremmo
che la nostra piccola realtà potesse raggiungere quante più persone
possibili per
dimostrare che il teatro è davvero a portata di tutti (sia per chi lo fa,
sia per chi vi assiste).
Nel 2006 nasce uno dei nostri migliori spettacoli Fools
di Neil Simon
rappresentato varie volte [le foto
del 2010] [le foto del
2006] [una
locandina]. Questo è
stato il vero motore per spingerci oltre e continuare con più impegno di
prima.
Negli anni 2007 e 2008 l'incontro con lo Shakespeare di
Sogno di una Notte
di Mezza Estate [la
locandina 2007] [la
locandina 2008] [il servizio foto] è
stato
portatore di successi come quello ottenuto a Cornaredo (al Mignon ed alla
Filanda) e a Nerviano. Ci ha anche dato la possibilità di sperimentare
una vera tournée di 3 giorni al Teatro Ariberto di Milano.
Nel 2008 va in scena il libero adattamento de Il piccolo
Principe grazie all'impegno di una piccola ma ottima parte del gruppo. [le
foto - la locandina - il "dietro le quinte"]
Nel 2009 con lo spettacolo 10 , opera frutto delle menti
di tutto il
gruppo, e sperimentale collage dei nostri cavalli di battaglia, abbiamo
deciso
di festeggiare in modo speciale il nostro anniversario. [le
foto] [la locandina]
Il 2010 è stato l'anno de Il bambino speciale
[la locandina] di Marica
Acunto che è diventata la regista del gruppo e di Peter Pan che per la prima volta
vede la
partecipazione di giovani attrici tra le compagini di Spazio Libero.
[le foto] [la locandina]
La
stagione 2011 è stata aperta con il consueto spettacolo dell'Epifania
dedicato ai bambini "La freccia azzurra" liberamente tratto dal romanzo
di Gianni Rodari. [la locandina]
Ma la storia continua.....
|
gennaio 2014 (pag. 504) |
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina - www.comunitasantiapostoli.it/spaziolibero |