Parrocchia San Pietro apostolo in San Pietro all'Olmo
Parrocchia Santi Giacomo e Filippo in Cornaredo
Articolo del Parroco

Oratorio feriale
seconda parte
(dal Parroco)
- settembre 2025 -


In occasione della festa dell’oratorio riprendiamo la nostra riflessione laddove l’avevamo lasciata qualche numero fa allor quando considerammo l’esperienza dell’oratorio feriale esprimendo qualche criticità.
Vorremmo ora evidenziare gli aspetti più positivi che abbiamo notato in entrambi gli oratori.
1. Numerosi animatori (non tutti si sa) hanno rivelato di vivere tale esperienza con spirito di servizio nei confronti dei ragazzi e di collaborazione con altri animatori. Non solo: li si è visti impegnati non solo animati dal dovere o dalla fedeltà a una parola ( il che è già molto) bensì da una passione autentica e costante. Sei settimane di oratorio feriale non sono poche, tant’è che in molti paesi esso termina prima. A ciò va aggiunto che i ragazzi di oggi sono meno disposti ad ascoltare le indicazioni date e tantomeno ad accettare i richiami.
2. La presenza degli adulti volontari, consente l’attività dell’oratorio feriale. Adulti, volontari generosi e competenti, costantemente presenti al servizio dei nostri ragazzi nonostante intemperanze e risposte saccenti di questi ultimi. Mi ha edificato e commosso, al contempo un episodio dei tanti che è buona conoscenza. Passo in oratorio una domenica pomeriggio di inizio luglio e trovo dei genitori impegnati in cucina a preparare l’arrosto, credo, per il pranzo del lunedì. Li ringrazio, meravigliato, e ringrazio Dio per la loro testimonianza di dedizione oblativa e gratuita, che permette anche di contenere i costi di iscrizione e fa dire ai nostri ragazzi che ‘all’oratorio si mangia bene’.
3. L’impegno delle nostre suore indefesso e valido. Mi preme sottolineare in particolare la testimonianza di suor Maria che ha gestito, in primis, come referente responsabile, l’oratorio feriale a S.Pietro affrontando e superando difficoltà e imprevisti di ogni genere. I ragazzi, tutti, le sono stati riconoscenti, ringranziandola sinceramente quando l’hanno festeggiata: tutti l’hanno applaudita e abbracciata. L’impegno è valorizzare sempre più la presenza delle nostre suore: già fanno molto concretamente ma potrebbero gestire responsabilità maggiori.
In conclusione: margini di miglioramento ce ne sono senz’altro … ma ‘meno male che c’è l’oratorio feriale’. Tale è uno dei commenti generali. Estendiamo questa esperienza il più possibile al resto dell’anno, seppur con modalità diverse, pertanto si accettano volentieri proposte.

 
da ''InCammino Insieme'' n. 34 del 28 settembre 2025
 
 
    @ Parrocchia di Cornaredo        @ Parrocchia di San Pietro    

SEGRETERIE PARROCCHIALI:
- CORNAREDO - mattino: da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 10.30
pomeriggio: dal lunedì a giovedì dalle 16 alle 17
(inoltre quando la porta è apereta)
- SAN PIETRO - fino al 31 ottobre: martedì - mercoledì - giovedì ore 16,45&doivide;18
dal 1° ottobre: mercoledì e giovedi ore 16,45&doivide;18

settembre 2025
pg. 42026 - gr.24000
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina -
www.comunitasantiapostoli.it/par/dd/dd_250926_feriale.asp