![]() |
Gruppi di ascolto
della Parola - 2022 / 2023 -
|
![]() |
La preghiera che nasce dall’ascolto della Parola di Dio
Il percorso di quest’anno dal titolo “La preghiera che nasce dall’ascolto della Parola di Dio” avrà come obiettivo principale quello di conoscere e applicare una metodologia di approccio al testo sacro per essere protagonisti attivi nell’ascolto e nella comprensione della Parola di Dio.
La modalità degli incontri per quest’anno sarà totalmente in presenza.
I primi due incontri saranno comunitari, presso l’Oratorio di Cornaredo, e verteranno sull’approccio metodologico al testo sacro, traendo spunto dalle prime due tappe della Lectio Divina: la lettura e la meditazione.
Successivamente, si svolgeranno sia incontri in piccoli gruppi nelle case di chi vorrà e potrà ospitarli, sia incontri comunitari dove ci ritroveremo tutti insieme per condividere le riflessioni emerse nei piccoli gruppi.
È importante che ciascun partecipante ai Gruppi di Ascolto della Parola sia in possesso di una Bibbia e di un quaderno per prendere appunti, considerato l’obiettivo di diventare protagonisti e autonomi nell’approccio al testo sacro.
I primi due incontri si svolgeranno:
Martedì 15 novembre – ore 20.45 – Oratorio di Cornaredo
"In ascolto della parola" Martedì 29 novembre – ore 20.45 – Oratorio di Cornaredo
"Il significato profondo della Parola" ![]() |
Sopra: Beato Angelico, Il discorso della montagna, affresco (1430-40). Museo Nazionale di San Marco, Firenze
A destra del titolo: Carl Bloch il discorso della montagna, Chiesa sul "Monte delle Beatitudini" (in Terra Santa). Originale olio su rame (1877), Museo di Storia Nationale, Frederiksborg (Danimarca)
|
novembre 2022 pg. 41052 - gr.20391 |
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina - www.comunitasantiapostoli.it/b/b_parola/presentazione.asp |